Posts Tagged ‘Uscite ottobre 2012’

Recensione: Io vedo dentro te – Alexia Bianchini

Un’opera urban fantasy a carattere distopico che ci racconta, con la forza dell’attualità e della prossimità, una Milano cupa e sconfitta e un’interessante riflessione sull’eticità della giustizia

Attento a quel che desideri. È l’avvertimento che potrebbe precedere molte realtà distopiche, tristi esiti dell’iperbolizzazione incontrollata e dell’esasperazione di progetti e utopie, globali o oligocratici.

Leggi tutto ...

Balthazar – Claudia Gray

Lo spin off autoconclusivo della Evernight series di Claudia Gray, tra successo e delusione

L’annuncio della pubblicazione di questo libro è stato accolto in parte con sospetto e in parte con una certa aspettativa, entrambi legittimi. Balthazar è infatti uno spin off autoconclusivo della seguitissima Evernight series che, seppur gravata da una certa farraginosità e da un finale che non ha soddisfatto pienamente tutti i fan, è riuscita a conquistare il cuore – e a farlo battere parecchio – di molti lettori con una storia d’amore meravigliosa – in qualche modo ispirata al dramma shakespeariano  Romeo and Juliet – dotata di quella particolare magia che coinvolge dal primo incontro dei due amanti, e con un world building piuttosto interessante, cupo e originale.

Leggi tutto ...

Le 5 Leggende

In arrivo l’ultimo lavoro della DreamWorks, con il consueto mix di azione, ironia e poesia e una favolosa squadra di “supereroi” dall’animo antico.

«Vedi, Wendy, quando il primo bambino rise per la prima volta, la sua risata si sbriciolò in migliaia di frammenti che si sparpagliarono qua e là e così nacquero le fate. […] E quindi, dovrebbe esserci una fata per ogni bambino o bambina.»
«Dovrebbe? Non è così?»
«No. Vedi, i bambini, oggi, sanno un sacco di cose e troppo presto smettono di credere alle fate. Ogni volta che un bimbo dice: “Non credo alle fate”, una fata muore.»

Leggi tutto ...

Black Moon. Chiedi alla luna – Keri Arthur

L’ultimo capitolo della Riley Jenson Guardian series, esito di un percorso qualitativo tutto in salita.

La chiusura dell’ultimo volume di una saga – soprattutto se così longeva – è momento di un doveroso bilancio. E la Riley Jenson Guardian series, nonostante proprio questo ultimo capitolo non abbia corrisposto pienamente alle aspettative, chiude veramente in positivo. Partita con un tag piuttosto spiazzante, essendo il primo esponente del genere arrivato in Italia, si presentava come un urban fantasy per adulti, nel cui intreccio andava continuamente a inserirsi un’abbondante e sempre gratuita presenza di sesso esplicito.

Leggi tutto ...

  • RSS
  • Facebook