Un dicembre fantastico.
Tornano infatti a dicembre, su Sky, con le ottime seconde stagioni, due serie televisive che già hanno dato buona prova di sé: Teen Wolf e Once Upon a Time.
Tornano infatti a dicembre, su Sky, con le ottime seconde stagioni, due serie televisive che già hanno dato buona prova di sé: Teen Wolf e Once Upon a Time.
Sono bastati due soli episodi della seconda stagione per convincere i direttori della HBO a rinnovare la produzione Games of Thrones per una terza stagione. Con una media di 3,8 milioni di spettatori, le nuove puntate della serie hanno confermato gli ottimi rating degli episodi andati in onda lo scorso anno e hanno spinto i responsabili all’immediato rinnovo.
Il Destino del Maestro di Spada (Sword Heroes Fate), presentata al Roma Fiction Fest 2011, è una produzione televisiva ad alto budget prodotta dalla CCTV nel 2011, fino ad oggi inedita al di fuori del paese asiatico e che appartiene al filone wuxiapian, un genere cinematografico e televisivo paragonabile all’occidentale “cappa e spada”, con una marcata influenza di elementi che noi definiremmo fantasy.
La casa infestata è da sempre uno dei temi portanti del cinema quanto della letteratura horror. Perché la casa, si sa, è il locus amoenus in cui sentirsi protetti e al sicuro, il luogo che, una volta minato, ci rende più vulnerabili, dunque facilmente attaccabili. La sua trasposizione su carta o su pellicola si perde letteralmente nella notte dei tempi e vanta, tra i suoi “sostenitori” veri e propri geni del male del calibro di John Carpenter, George Romero e Tobe Hooper.
In America è stato un successo senza precedenti. L’adattamento televisivo de Il trono di spade, primo capitolo della saga Cronache del ghiaccio e del fuoco scritta da George R.R. Martin, ha entusiasmato pubblico e critica, ottenendo ben 13 nomination ai Primetime Emmy 2011. A partire dall’11 novembre la serie raggiungerà finalmente anche la televisione italiana e verrà trasmessa ogni venerdì su Sky Cinema 1.