Posts Tagged ‘Recensione’

Once Upon a Time 3×04 “Nasty Habits”

ouat 3x04 rumpel

Sono tutti collegati. Peter Pan, Rumpelstiltskin, Baelfire, Hook; e all’orizzonte – all’origine e alla fine – c’è Henry, colui che crede davvero, che ha davvero fede.

Per una volta Ouat si focalizza sui personaggi maschili e lo fa contando sulla bravura di Robert Carlyle e su quella del giovane interprete di Pan che, nonostante sia ancora acerbo, è perfetto per impersonare un re/demone dell’Isola Che Non C’è, ma anche, ed efficacemente, il Pifferaio Magico dell’oscura favola medievale.

Leggi tutto ...

Recensione: Il bacio rivale – Lara Adrian

CopBacioRivaleUndicesimo capitolo della Midnight Breed series: coming out, Atlantidei e una storia d’amore tenera e toccante

Undicesimo volume: è un numero davvero notevole, persino per le sovente longeve serie paranormal romance. Ma quale sforzo comporta per un autore scrivere l’undicesimo capitolo di una saga? Pur godendo della sicurezza di aver già conquistato l’apprezzamento dei lettori, gli si profila però la sfida, sempre nuova e ogni volta più impegnativa, di continuare a convincerli. Sebbene, infatti, lo scrittore possa fare affidamento su un world-building ormai amato, saldo e noto al pubblico, dovrà trovare il modo di mantenerlo vitale, aggiornarlo, rianimarlo, in un sapiente e dosato equilibrio tra continuità e innovazione coerente.

Leggi tutto ...

Once Upon a Time 3×01 “The Heart of the Truest Believer”

ouat 3x01 family

Debutta la terza stagione di Once Upon a Time! Are you ready?

È decisamente una vera famiglia quella che era salpata alla ricerca di Henry nell’ultimo episodio della seconda stagione della serie  della ABC. Ed ora che succederà?

Leggi tutto ...

Recensione: Il richiamo della Luna Oscura – Maurizio Vicedomini

RichiamoFRONTGDSUn viaggio allegorico, alle porte della fantasia, oltre le porte del sogno, sotto la luce di una luna oscura.

Questo non è un romanzo, nè una raccolta di racconti. Probabilmente chiamarlo romanzo a racconti è rude, ma è l’unica definizione stilistica che mi viene in mente. Forse, però, basta pensare al Richiamo come a un viaggio.” Queste sono le parole con cui Maurizio Vicedomini apre il prologo del suo romanzo, Il Richiamo della Luna Oscura. Le parole sono effettivamente pertinenti: Il Richiamo è un romanzo a racconti, pezzi di viaggio e di un puzzle che si compone in un patchwork di colori soffusi. 

Leggi tutto ...

Recensione “Io non sono come voi” di Italo Bonera

Io-non-sono-come-voi

Io non sono come voi, un fanta-thriller politico che paventa un futuro tristemente verosimile.

Italo Bonera scrive un romanzo dalle atmosfere forti che, grazie all’attenzione per il particolare e alla cura per i dettagli, finisce col coinvolgere il lettore, destabilizzandolo con i continui riferimenti a un universo narrativo estremo ma non così distante dalla realtà attuale .

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook