Posts Tagged ‘Mondadori’

Recensione: Shadowhunters. Le origini: La Principessa – Cassandra Clare

ID03 ITAInfernal Device series, ultimo capitolo. Un finale controverso, criticato e criticabile, ma indiscutibilmente indelebile

Eccitazione e sollievo, apprensione e timore, attesa e nostalgia. Sono solo alcune delle emozioni che assalgono quello speciale e privilegiato lettore che cade con tanta facilità e naturalezza in balia delle storie narrate nei libri, quando si accinge ad aprire l’ultimo capitolo di una saga che l’ha conquistato ancor più di tutte le altre. Tutte le aspettative sono riposte in quel plico di pagine, che potrebbero a molti sembrar solo un insieme fitto e ordinato di inchiostro nero su foglio bianco, e invece sono dotate di due armi straordinariamente potenti: la magia di portarti con loro, dentro di loro, e la facoltà di farti ridere, sognare, commuovere, arrabbiare e, nel lasso di poche intense, violente, strabordanti ore, consumare un’intera vita non tua.

Leggi tutto ...

Wild Cards – George R. R. Martin

wildcards3Nuova edizione Mondadori per la serie Wild Cards, curata dal prolifico George R.R.Martin.

Nonostante l’enorme potenziale e il successo riscosso in America, la serie Wild Cards sembra far fatica a decollare anche in Italia. Dopo la pubblicazione dei primi due volumi per Rizzoli, la Mondadori prova a ripubblicare l’intera saga partendo dai primi tre capitoli.

Leggi tutto ...

Recensione: The Hunger Games saga di Suzanne Collins

Luci ed ombre di una saga distopica divenuta un cult per molti in libreria e al botteghino

Non necessariamente un libro – o una saga, in questo caso – che sa conquistare e addirittura rapire, è valido anche concettualmente e contenutisticamente e la Hunger Games saga ne è forse un triste esempio. Considerando il grande valore che può ricoprire una distopia indirizzata a un pubblico YA – con l’implicito messaggio di libertà, protesta nei confronti di abusi e totalitarismi di ogni ordine, consapevolezza – e soprattutto considerando quanto la realtà distopica della Collins in particolare sia capace di coinvolgere tale pubblico (come probabilmente anche uno più maturo), che ne ha fatto un vero e proprio cult, divorandone i romanzi, attendendo spasmodicamente l’uscita dell’ultimo, trasformando la riduzione cinematografica del primo capitolo in un campione di incassi al botteghino, ebbene la saga avrebbe potuto davvero fare e dire molto.

Leggi tutto ...

Gregor. La prima profezia – Suzanne Collins

La Mondadori pubblica la serie precedente alla trilogia The Hunger Games. Gregor è un romanzo delizioso adatto a tutti i lettori affamati di fantasy.

Gregor ha undici anni e vive a New York con la madre, la nonna e le due sorelline Lizzie e Margaret, detta Boots a causa della sua mania di giocare sempre con gli stivali (boots in inglese n.d.r.). Nonostante sia felice, Gregor sente comunque l’assenza del padre, scappato da casa diverso tempo addietro. Durante l’estate, quando Lizzie è al campeggio e la nonna sta facendo un pisolino, Gregor si distrae mentre sta facendo il bucato e la piccola Boots cade in un vecchio condotto.

Leggi tutto ...

Garden. Il Giardino alla Fine del Mondo – Emma Romero

Un esordio italianissimo per la collana Chrysalide di Mondadori: Garden, opera prima di Emma Romero.

Immaginiamo un’Italia basata soltanto sul lavoro e sulla repressione, in cui arte e scienza siano appannaggio di pochi “eletti”. Qui, vive e lavora Maite, una ragazzina che, di nascosto, coltiva la passione per il canto, e il sogno della libertà, da conquistare attraverso un viaggio molto speciale

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook