Posts Tagged ‘Fanucci Editore’

Recensione: Il cavaliere letale – Larissa Ione

Terzo appuntamento con la saga spin-off di Larissa Ione: sensualità, maternità e Apocalisse

I romance sono una piccola, luminosa e felice isola su cui si può sognare, riposare la mente, ricaricarsi di emozioni, nel mare della vita caotica e a volte claustrofobica di tutti i giorni, magari tra una lettura più impegnativa e l’altra. Questo status in un certo qual modo easy, non toglie nulla alla dignità di un genere che ha un importante ruolo di intrattenimento, di incanto, di partecipazione emotiva.

Leggi tutto ...

Gioco Mortale di Neal Stephenson

In arrivo nelle librerie l’ultimo successo cyberpunk di Neal Stephenson.

Scrittore statunitense dalla fervida immaginazione, e non è solo un modo di dire, Neal Stephenson è specializzato nella fantascienza post-cyberpunk. Sottofilone del movimento letterario cyberpunk, il post analizza le conseguenze sociali, causate dalla diffusione dei mezzi di comunicazione, dall’ingegneria genetica alla nanotecnologia.

Leggi tutto ...

Blu come gli incubi – Laurie Faria Stolarz

Blue is for Nightmares in Italia per Fanucci Editore: la fortunata serie YA da 500.000 copie è pronta a trasportarci in un mondo intriso di streghe e magia.

Il 19 Gennaio è finalmente arrivato in Italia il primo libro della quadrilogia che da vita alla serie paranormal-romance di Laurie Faria Stolarz: Blu come gli incubi, edito da Fanucci Editore.

Leggi tutto ...

Sandman Slim – Richard Kadrey

Ha trascorso undici anni all’Inferno. Da vivo. Ora è tornato per compiere la sua vendetta…

James Stark, o semplicemente Stark, è un mago che è stato all’Inferno, in carne ed ossa. Durante un rito magico un mago rivale e della sua stessa congregazione, lo ha offerto come merce di scambio ai demoni, consegnandolo a una sorte più crudele della morte.

Leggi tutto ...

Ubik – Philip K. Dick

La riscoperta di un classico della fantascienza

Grazie alla recente riedizione della Fanucci, è tornato in libreria Ubik, romanzo pubblicato nel 1969 da Philip K. Dick. Considerato da molti come una delle migliori prove dell’autore americano, Ubik è un romanzo di fantascienza che mescola le visione futuristiche tipiche dello scrittore, con la psichedelia degli anni ’60, per creare un delirante viaggio nel tempo basato sul concetto metafisico della sopravvivenza dell’anima dopo la morte del corpo.

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook