Posts Tagged ‘Chrysalide’

Recensione: Shadowhunters. Le origini: La Principessa – Cassandra Clare

ID03 ITAInfernal Device series, ultimo capitolo. Un finale controverso, criticato e criticabile, ma indiscutibilmente indelebile

Eccitazione e sollievo, apprensione e timore, attesa e nostalgia. Sono solo alcune delle emozioni che assalgono quello speciale e privilegiato lettore che cade con tanta facilità e naturalezza in balia delle storie narrate nei libri, quando si accinge ad aprire l’ultimo capitolo di una saga che l’ha conquistato ancor più di tutte le altre. Tutte le aspettative sono riposte in quel plico di pagine, che potrebbero a molti sembrar solo un insieme fitto e ordinato di inchiostro nero su foglio bianco, e invece sono dotate di due armi straordinariamente potenti: la magia di portarti con loro, dentro di loro, e la facoltà di farti ridere, sognare, commuovere, arrabbiare e, nel lasso di poche intense, violente, strabordanti ore, consumare un’intera vita non tua.

Leggi tutto ...

Recensione: The Hunger Games saga di Suzanne Collins

Luci ed ombre di una saga distopica divenuta un cult per molti in libreria e al botteghino

Non necessariamente un libro – o una saga, in questo caso – che sa conquistare e addirittura rapire, è valido anche concettualmente e contenutisticamente e la Hunger Games saga ne è forse un triste esempio. Considerando il grande valore che può ricoprire una distopia indirizzata a un pubblico YA – con l’implicito messaggio di libertà, protesta nei confronti di abusi e totalitarismi di ogni ordine, consapevolezza – e soprattutto considerando quanto la realtà distopica della Collins in particolare sia capace di coinvolgere tale pubblico (come probabilmente anche uno più maturo), che ne ha fatto un vero e proprio cult, divorandone i romanzi, attendendo spasmodicamente l’uscita dell’ultimo, trasformando la riduzione cinematografica del primo capitolo in un campione di incassi al botteghino, ebbene la saga avrebbe potuto davvero fare e dire molto.

Leggi tutto ...

Garden. Il Giardino alla Fine del Mondo – Emma Romero

Un esordio italianissimo per la collana Chrysalide di Mondadori: Garden, opera prima di Emma Romero.

Immaginiamo un’Italia basata soltanto sul lavoro e sulla repressione, in cui arte e scienza siano appannaggio di pochi “eletti”. Qui, vive e lavora Maite, una ragazzina che, di nascosto, coltiva la passione per il canto, e il sogno della libertà, da conquistare attraverso un viaggio molto speciale

Leggi tutto ...

Balthazar – Claudia Gray

Lo spin off autoconclusivo della Evernight series di Claudia Gray, tra successo e delusione

L’annuncio della pubblicazione di questo libro è stato accolto in parte con sospetto e in parte con una certa aspettativa, entrambi legittimi. Balthazar è infatti uno spin off autoconclusivo della seguitissima Evernight series che, seppur gravata da una certa farraginosità e da un finale che non ha soddisfatto pienamente tutti i fan, è riuscita a conquistare il cuore – e a farlo battere parecchio – di molti lettori con una storia d’amore meravigliosa – in qualche modo ispirata al dramma shakespeariano  Romeo and Juliet – dotata di quella particolare magia che coinvolge dal primo incontro dei due amanti, e con un world building piuttosto interessante, cupo e originale.

Leggi tutto ...

Shadowhunters. Città delle anime perdute – Cassandra Clare

Quinto, avvincente e imperdibile appuntamento con la Mortal Instruments series di Cassandra Clare, forse la miglior saga urban fantasy young adult giunta in Italia

Jace e Clary: migliore storia d’amore drammatica. Simon, Isabel, Magnus, Luke, Valentine e tutti gli altri: miglior compagine di deuteragonisti, comprimari e antagonisti. Shadowhunters e Downwolders, gli Accordi, il Conclave, i Fratelli Silenti e il resto: miglior world building. Alicante, Idris, la Città di Ossa e gli altri luoghi: miglior background. In un ipotetico Urban Fantasy Award, queste sarebbero solo le più importanti tra le nominations che la Mortal Instruments series porterebbe a casa!

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook