Posts Tagged ‘chick lit’

Recensione: Non-morta senza ritorno – MaryJanice Davidson

Immagineff3

Torna Betsy, la Regina dei vampiri. Amata dai più, ma non da tutti compresa e accettata, la nostra protagonista è alle prese con i preparativi per importantissimo matrimonio: il suo.

Ma cosa fare se lo sposo rifiuta di collaborare, fantasmi con faccende in sospeso ti perseguitano in cerca di aiuto e la città è minacciata dall’arrivo di un pericoloso serial killer? L’unico modo per allentare lo stress è una massiccia dose di shopping.  

Leggi tutto ...

666 Park Evenue New York di Gabrielle Pierce

Paranormal romance e chick lit. Nelle librerie la nuova saga di Gabrielle Pierce.

La Sands, la Davidson e la Garey hanno spianato la strada a Gabrielle Pierce, scrittrice americana d’adozione francese, attualmente nelle librerie col romanzo 666 Park Evenue New York edito dalla Newton Compton e primo libro della saga Park Evenue.

Leggi tutto ...

Il Fascino del Male – Derynda Jones

«Non andare in cerca di guai. Sanno benissimo trovarti da soli.» Eccoci finalmente con il tanto atteso secondo appuntamento della serie urban fantasy “La Cacciatrice di Anime”.  Un nuovo romanzo ricco di colpi di scena, ironia e esilaranti frasi da t-shirt e adesivi per paraurti che non mancheranno di farvi scoppiare a ridere ad ogni nuovo capitolo.

Il fascino del Male di Derynda Jones è il secondo romanzo della serie “La Cacciatrice di Anime”, serie urban fantasy/paranormal romance, poliziesca, mystery e chick lit per adulti che ci racconta le dis-avventure dell’investigatrice più irriverente, pazza e coraggiosa del New Mexico, Albuquerque.

Leggi tutto ...

Non-morta & nubile – Mary Janice Davidson

Un’insolita Regina dei Vampiri alle prese con la prima settimana da non-morta. Scalcagnati amici umani e alleati non umani. Due vampiri leader in lotta per conquistare l’appoggio dell’eletta. E… la passione per le scarpe, determinante per decidere da che parte stare!

Una vicenda insolita e irriverente, che rovescia e ironizza sugli stereotipi e i cliché legati alla letteratura vampiresca. E forse la parodia è l’esito naturale, nel contesto di un genere che ha raggiunto alti livelli di saturazione.

Leggi tutto ...

  • RSS
  • Facebook