Posts Tagged ‘Buffy’

Il “cupio dissolvi” della Cacciatrice – Buffy 5×07

L’episodio Fool for Love (Pazzi d’amore), il 5×07 di Buffy The Vampire Slayer, è uno dei migliori della serie, a parere di chi scrive.

Ebbene, oggi è il giorno in cui ho deciso di capire perché. 

Leggi tutto ...

Intervista – Connie Furnari

Streghe che trascendono i classici luoghi comuni dell’urban fantasy, ma che incarnano la magia, mixata ad azione, il sentimento e a una buona dose di brillante ironia. Così Connie Furnari ha voluto imprimere il suo marchio di autrice, in Stryx.

Il romanzo nasce come autoconclusivo, ma l’autrice, Connie Furnari, catanese, classe 1976, con la passione per  l’urban fantasy e il paranormal romance, non esclude che in futuro possa esserci un nuovo capitolo sulle sorelline Sawyer. Nel frattempo, però, ci racconta delle vicende di Sarah e Susan,  protagoniste di Stryx, Il marchio della strega, un lavoro che mixa sentimenti, ironia, azione avvincente e magia… senza bacchette dotate di virtù sovrannaturali.

Leggi tutto ...

L’intervista: Alexia Bianchini e Fiorella Rigoni

Da incontro voluto dal Fato, favorito da Facebook, e da un progetto inizialmente “andato a vuoto” è nato Minon, primo lavoro “a due penne” di Alexia Bianchini e Fiorella Rigoni. Il risultato: una nuova visione del popolo alato e un’eroina cupa, forte e coraggiosa.

Un progetto nato come “continua la storia”. Il frutto di una passione condivisa, che non si è arresa di fronte al primo ostacolo. E così, step by step, è nato Minon, il primo lavoro di due autrici lontane geograficamente, ma affini – pur nelle peculiarità caratteriali – per passione e voglia di creare.

Leggi tutto ...

Buffy The Vampire Slayer e il gender

Femminile/Maschile: la sessualità nel buffyverse

Uno degli aspetti maggiormente studiati della serie è la rappresentazione femminile. La figura femminile è stata negli ultimi anni alla base di molte serie televisive ove le protagoniste affermano un tipo di femminilità del tutto nuova. Il tratto caratteristico di questo nuovo modello è la forza, fisica e morale, di queste “eroine” che assumono tratti caratteristici prettamente maschili senza perdere la loro natura femminile.

Leggi tutto ...

Buffy the Vampire Slayer tra neo-gotico e teen horror

I generi in Buffy

E’ interessante notare come Buffy, più di molte altre serie contemporanee, non sia riconducibile ad un unico genere narrativo ma, anzi, faccia dell’ibridazione una cifra stilistica. L’ibridazione del genere non nasce con la televisione postmoderna, ma è in questi anni che assume un significato di scelta stilistica dell’autore che mette il genere al servizio della narrazione. 

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook