Posts Tagged ‘asengard’

Il sostituto – Brenna Yovanoff

Una neo scrittrice. Un romanzo dalle grandi aspettative che non riesce a coinvolgere il lettore.

Quando si dice la delusione! Il sostituto, romanzo d’esordio dell’americana Brenna Yovanoff, aveva sulla carta tutti gli elementi per essere un signor libro: una trama che sa di gotico e di horror, un protagonista misterioso e maledetto e, persino, una copertina accattivante. Buttarsi a capofitto fra le pagine di questa storia è stato facile ma quello che è stato difficile è stato proprio arrivare all’ultima pagina.

Leggi tutto ...

L’alchimista: Il destino dei Gargoyle – Ekaterina Sedia

Una favola steampunk scritta da Ekaterina Sedia e pubblicata dalla Asengard.

Dopo i noti problemi e il riassetto aziendale, l’Asengard torna in libreria con L’alchimista – Il destino dei Gargoyle, favola steampunk scritta nel 2008 da Ekaterina Sedia e finora inedita in Italia. Il romanzo è stato nominato tra i migliori venti libri fantasy degli ultimi dieci anni nella classifica stilata dal portale www.io9.com, voce autorevole nel panorama della letteratura fantasy americana.

Leggi tutto ...

Pastworld – Ian Beck

Forse la magia di Pastworld vi rapirà quando, incrociandovi per strada, un distinto gentiluomo vi rivolgerà un cenno di saluto portando la mano al cilindro, e sotto la luce di un lampione a gas, il suo viso rimane in ombra… Benvenuti nella Londra (Vittoriana) futuristica di Ian Beck.

Chi si ricorda Westworld, il film di Michael Crichton ambientato in un parco tematico stile vecchio West, con il pistolero-androide Yul Brinner che si metteva a sparare per davvero ai turisti? Be’, Pastworld ha qualcosa in comune con quel film, aldilà dell’assonanza col titolo. Anche qui abbiamo un parco tematico, ma questa volta l’ambientazione è la Londra di fine Ottocento, nel massimo fulgore dell’epoca vittoriana. Per entrare a Pastworld, i turisti vengono privati di qualunque oggetto tecnologico della loro epoca (un 2048 di cui non sappiamo praticamente nulla), e una volta dentro devono addirittura sottostare alla legge così come vigeva in quel periodo storico, al punto che il codice penale prevede il reato di violazione di autenticità.

Leggi tutto ...

  • RSS
  • Facebook