Prima di Guerre Stellari e Star Trek, Isaac Asimov dettò le regole della Fantascienza
Il 13 giugno 2011, il tour promozionale di Shadowhunters – Le Origini fa tappa a Roma, nella libreria Bibli. Cassandra Clare concede una videointervista per il nostro sito.
Considerato in Italia un autore per ragazzi, questo suddito di Sua Maestà è uno dei grandi maestri del fantastico, abile romanziere capace di condurre i suoi seguaci lungo i crinali della fantasia più ardita con uno stile evocativo e insieme potente. Attenzione però: niente elfi, fate e orchi… o non come i “soliti”.
Rispetto a più celebri colleghe, Chelsea Quinn Yarbro gode di una fama più limitata presso i lettori. È sconosciuta ai più, ai fans dei vampiri scoparecci e sessualmente disinibiti che in questo momento dominano il mercato.
I vampiri dilagano. E dirlo è già di per sé una ovvietà. La comunicazione di massa ha i suoi rabdomanti che individuano la vena abbondante (che siano loro i veri vampiri?) e la sfruttano: le saghe letterarie recenti, i film al cinema e i numerosi telefilm dimostrano che i lettori e l’audience sono assicurati. Di certo i cultori del genere ci sono sempre stati, ma ora il numero e la diffusione di questi prodotti, e il successo che conseguono, parlano di un fenomeno che qui si vuole indagare e che affonda le radici nell’immaginario collettivo passato e presente di cui la letteratura degli ultimi secoli è stata un esempio.