Category: Zombie

Una fiction rosa a base di cervelli marci che ci insegna come sopravvivere all’apocalisse e salvare un matrimonio.

Ironicamente spietato, caratterizzato da uno schema narrativo semplice, ma rafforzato da un notevole humor nero, Finché zombie non ci separi, di Jesse Petersen  edito da Multiplayer, narra le vicende di due giovani, Sarah e David, sposati da cinque anni e già in piena crisi matrimoniale.

Leggi tutto ...

London Calling: a tale from Norwich, un romanzo gotico, horror, crepuscolare, post-apocalittico, psicologico e persino steampunk, per immergersi in una Londra cupa e cruda

Nel 1905 il Mondo si è ammalato. Una strana Piaga ha reso sterile la terra, mutato la vegetazione, rianimato i cadaveri che, come zombie, hanno iniziato a vagare in cerca di carne umana per cibarsi.

Leggi tutto ...

Nelle librerie la decima antologia del Trofeo Rill. Un divertente espediente per conoscere i futuri scrittori di domani.

La collana Mondi Incantati pubblica, dal 2003, i migliori racconti del Trofeo RiLL (Riflessi di Luce Lunare), con, in aggiunta, racconti o testi di scrittori italiani che hanno partecipato al concorso come giurati.Proprio quest’anno cade una doppia ricorrenza, che rende la raccolta ancora più preziosa: i vent’anni di attività del concorso e il decimo anniversario per Mondi Incantati.Per aprire il volume sono stati scelti i primi quattro classificati del concorso, di cui ognuno dimostra una propria peculiarità, un proprio stile.

Leggi tutto ...

Continua il sodalizio fra il grande schermo e Stephen King.

Misery non deve morire, Shining, The Fog, Carry, 1408, La macchina che uccide, Secret Window, The night Flier, Fenomeni paranormali incontrollabili e la lista è ancora lunga. Per non parlare del piccolo schermo: It, Le creature del buio, Le notti di Salem, L’ombra dello scorpione, La zona morta.

Leggi tutto ...

Il primo appuntamento con Corinne Salomon, giovane handler che con un semplice tocco della mano riesce a percepire la storia presente, passata e futura delle cose. 

È arrivata, nell’ottobre scorso, nelle nostre librerie una nuova interessantissima serie urban fantasy/parnormal romance per adulti di origine messicana, proprio come la sua autrice, Ann Aguirre. Stiamo parlando di “Blue Diablo”, primo romanzo della “Corinne Solomon Series”, una delle ultime fatiche della scrittrice americana, attualmente residente in Messico, molto conosciuta, sotto vari pseudonimi, in molti settori della narrativa fantastica e non.

Leggi tutto ...

Il film Warm Bodies non tocca le vette del libro ma, per chi non ha letto il romanzo, sarà una gradita sorpresa. Nelle sale dal 7 febbraio.

L’amore è sinonimo di speranza. In un mondo post apocalittico e gremito di zombie, sarà proprio il legame fra un mostro ed una ragazza a salvarci tutti. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Isaac Marion.

Leggi tutto ...

Quinto appuntamento con la Night Huntress series di Jeaniene Frost, urban fantasy adrenalinico ed esplosivo, ma anche romantico e sensuale.

Cat e Bones sono sempre Cat e Bones – due protagonisti talmente forti e riusciti da sostenere un’intera serie urban fantasy con una forte componente romance e sensuale, sempre con la stessa esplosiva energia e la stessa seducente e irriducibile attrazione, persino come coppia sposata.  E Jeaniene Frost è sempre Jeaniene Frost – coi suoi personaggi capaci di animare la scena anche rimanendo in silenzio, con lo stile e il ritmo esuberanti e accattivanti, con l’audace proposta di scene “forti”.

Leggi tutto ...

Terzo appuntamento con Liz Phoenix, l’ex poliziotta Veggente più ironica e sfortunata della terra… Quando salvare il mondo diventa praticamente impossibile di fronte alla testardaggine non-umana.

La Fine verrà di Lori Handeland è il terzo romanzo della serie urban fantasy per adulti di Phoenix Chronicles edita da Delos Books per la collana Odissea Streghe.

Leggi tutto ...

Cervelli al cioccolato per tutti!

Di moda in moda, dopo le fiabe del mese scorso questa volta parliamo di zombi. Metto le mani avanti dicendo che l’argomento mi prende poco e dunque non sono per niente un esperto, ma qualcosa mi è passato sotto gli occhi e comunque – diciamocelo – i mostri sono tutti belli!

Leggi tutto ...

Steampunk e romance nella Londra del 1700.

Gli scaffali delle librerie dedicati al genere fantastico sono cresciuti in maniera esponenziale, e la conseguenza inevitabile di questo è l’appiattimento su certe storie, per cui risulta non sempre facile trovare qualcosa di originale e si rischia la ripetizione pressoché costante di storie d’amore tra creature paranormali, universi fiabeschi che riecheggiano la Terra di Mezzo e altre tematiche del genere, affascinanti ma che se troppo ripetute possono stancare.

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook