Category: Vampiri

Decimo libro della Black Dagger Brotherhood series, un antipasto più cerebrale e studiato – ma sempre emozionante – per l’attesissimo prossimo capitolo che avrà per protagonisti Qhuinn e Blay

I primi libri della BDB series erano suscettibili di diverse critiche, approssimativi e ingenui, e sovraesponevano sentimenti ed erotismo, al punto da renderli imbarazzanti, goffi, talvolta rozzi; eppure già possedevano, forse proprio per questa vulnerabilità e trasparenza, la capacità di conquistare e arrivare dritto al cuore, coinvolgendo e pure sconvolgendo un po’.

Leggi tutto ...

Lo spin off autoconclusivo della Evernight series di Claudia Gray, tra successo e delusione

L’annuncio della pubblicazione di questo libro è stato accolto in parte con sospetto e in parte con una certa aspettativa, entrambi legittimi. Balthazar è infatti uno spin off autoconclusivo della seguitissima Evernight series che, seppur gravata da una certa farraginosità e da un finale che non ha soddisfatto pienamente tutti i fan, è riuscita a conquistare il cuore – e a farlo battere parecchio – di molti lettori con una storia d’amore meravigliosa – in qualche modo ispirata al dramma shakespeariano  Romeo and Juliet – dotata di quella particolare magia che coinvolge dal primo incontro dei due amanti, e con un world building piuttosto interessante, cupo e originale.

Leggi tutto ...

Una manciata di pagine strappate direttamente dal cuore dei protagonisti di una delle saghe urban fantasy più belle mai scritte

Accade sempre. Quando ci si innamora di una saga e dei suoi  personaggi, quello che l’autore consente di leggere nei romanzi sul loro passato, sul loro presente e sul loro futuro, non è mai sufficiente.

Leggi tutto ...

Ultimo emozionante e ricco capitolo della prima serie di una saga che ha saputo migliorarsi di libro in libro

Con questo decimo capitolo, la Midnight Breed series di Lara Adrian arriva trionfalmente a chiudere quella che è possibile considerare la sua prima parte, visto che i successivi romanzi saranno ambientati vent’anni dopo e seguiranno una nuova generazione di protagonisti. E il bilancio per la Adrian al raggiungimento di questa prima tappa è assolutamente positivo.

Leggi tutto ...

Ottavo appuntamento con la Southern Vampire series, tra colpi di stato e battaglie per il predominio.

Non è un caso che la stessa Charlaine Harris si riferisca a questa serie utilizzando indifferentemente due nomi: Southern Vampire series e Sookie Stackhouse series. A contendersi il ruolo di nucleo centrale della saga e a rappresentarne la doppia anima sono infatti la realtà dei vampiri dopo il coming out globale nel Sud del paese Americano e la vita animata della giovane protagonista.

Leggi tutto ...

Il primo related book della House of Night series, che conquista per la sua credibilità

Buona parte del valore di una saga fantasy è costituita dalla sua credibilità. Come diceva Tolkien nel celebre saggio intitolato On Fairy Stories«[lo scrittore] realizza un Mondo Secondario nel quale la vostra mente può entrare. All’interno di esso, quello di cui egli racconta è vero: si accorda con le leggi di quel mondo. Perciò voi credete a esso. […] Nel momento in cui la non credibilità sorge, l’incanto è spezzato, la magia, o, piuttosto, l’arte, ha fallito. A quel punto siete di nuovo fuori nel Mondo Primario, guardando il piccolo, abortito Mondo Secondario dall’esterno.» 

Leggi tutto ...

Una breve e piacevole parentesi romance prima dell’ultimo, adrenalinico capitolo della popolarissima Midnight Breed series

A un passo dalla fine di quella che può considerarsi la prima parte della Midnight Breed series – che si chiuderà col decimo capitolo (Darker After Midnight, con protagonista Chase) –, prima di farci respirare aria nuova con i volumi ambientati vent’anni dopo le attuali vicende, la Adrian ci regala un breve momento di pausa e ristoro.

Leggi tutto ...

Quinto, avvincente e imperdibile appuntamento con la Mortal Instruments series di Cassandra Clare, forse la miglior saga urban fantasy young adult giunta in Italia

Jace e Clary: migliore storia d’amore drammatica. Simon, Isabel, Magnus, Luke, Valentine e tutti gli altri: miglior compagine di deuteragonisti, comprimari e antagonisti. Shadowhunters e Downwolders, gli Accordi, il Conclave, i Fratelli Silenti e il resto: miglior world building. Alicante, Idris, la Città di Ossa e gli altri luoghi: miglior background. In un ipotetico Urban Fantasy Award, queste sarebbero solo le più importanti tra le nominations che la Mortal Instruments series porterebbe a casa!

Leggi tutto ...

Un romanzo più maturo e romantico, con un finale che mette l’epocale Ascesa in primo piano. 

A pochi volumi dall’epilogo, la Cole concretizza ciò che per otto libri (short stories comprese) è stato solo in potenza. In questo capitolo, infatti, realizza un upgrade qualitativo capace di valorizzare tutti i pregi della saga, sinora spesso messi in ombra dalla scelta di un’impostazione steamy, che eleggeva la passione e l’atto sessuale – in varie e ricercate declinazioni – a protagonisti invadenti e ingombranti.

Leggi tutto ...

L’ultimo capitolo della Riley Jenson Guardian series, esito di un percorso qualitativo tutto in salita.

La chiusura dell’ultimo volume di una saga – soprattutto se così longeva – è momento di un doveroso bilancio. E la Riley Jenson Guardian series, nonostante proprio questo ultimo capitolo non abbia corrisposto pienamente alle aspettative, chiude veramente in positivo. Partita con un tag piuttosto spiazzante, essendo il primo esponente del genere arrivato in Italia, si presentava come un urban fantasy per adulti, nel cui intreccio andava continuamente a inserirsi un’abbondante e sempre gratuita presenza di sesso esplicito.

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook