Category: Recensione libro

Una fiction rosa a base di cervelli marci che ci insegna come sopravvivere all’apocalisse e salvare un matrimonio.

Ironicamente spietato, caratterizzato da uno schema narrativo semplice, ma rafforzato da un notevole humor nero, Finché zombie non ci separi, di Jesse Petersen  edito da Multiplayer, narra le vicende di due giovani, Sarah e David, sposati da cinque anni e già in piena crisi matrimoniale.

Leggi tutto ...

Costruendo un thriller psicologico teso e labirintico, Heidi Julavits racconta il complesso rapporto che lega madri e figlie e le devastanti invidie che serpeggiano all’interno dell’universo femminile.

Ho sempre pensato che i libri che finiamo con l’amare siano quelli che parlano di come siamo o di come vorremmo essere, quelli in cui, per farla breve, riusciamo a ritrovare qualcosa di noi stessi. The Vanishers ha confermato questa teoria, sovvertendola al tempo stesso.

Leggi tutto ...

Se ciò che conoscevamo era solo la superficie di una realtà più complessa, cosa siamo disposti a fare per scoprire le verità e non perdere noi stessi?

Il 30 maggio 2013 è uscito, per la casa editrice De Agostini, Insurgent, il secondo volume della trilogia scritta da Veronica Roth. Un serie che inesorabilmente, ha scalato le classifiche di tutto il mondo, conquistando sempre più fan ancor prima della sua conclusione, con l’uscita di Allegiant ad ottobre negli Stati Uniti. Divergent, primo capitolo di questa saga distopiaca-Y/A, diventerà un film, che già in lavorazione e la cui uscita è prevista per marzo 2014 negli Stati Uniti e in Inghilterra.

Leggi tutto ...

Una realtà che appare più irraggiungibile di un sogno, questo il tema attorno a cui ruota il bell’esordio di Emma Romero.

Lo sguardo rivolto al “giardino” porterà la giovanissima Maite a vivere un’avventura che le consentirà di andare oltre le apparenze di un sistema in cui l’esercizio delle arti e della scienza è proibito.

 

Leggi tutto ...

London Calling: a tale from Norwich, un romanzo gotico, horror, crepuscolare, post-apocalittico, psicologico e persino steampunk, per immergersi in una Londra cupa e cruda

Nel 1905 il Mondo si è ammalato. Una strana Piaga ha reso sterile la terra, mutato la vegetazione, rianimato i cadaveri che, come zombie, hanno iniziato a vagare in cerca di carne umana per cibarsi.

Leggi tutto ...

Una guerra e un viaggio da affrontare, da questi due eventi nasce L’antica stirpe.

L’antica stirpe, opera d’esordio del viareggino Nicola Cantalupi e primo capitolo della trilogia La terra dei draghi, colloca appieno nel panorama del fantasy tradizionale, tratteggiando con “desueta” delicatezza un mondo fortemente ispirato a Tolkien, in cui vengono posti in primo piano i valori legati alle forze del Bene.

 

Leggi tutto ...

Un’antologia di racconti di genere fantastico e fantascientifico

La RiLL bandisce il Trofeo RiLL dal 1994 : un concorso letterario per storie brevi che siano horror, fantasy e di fantascienza; sull’onda del successo, la RiLL ha potuto dar vita alla collana Mondi Incantati, che ripropongono i migliori racconti dei partecipanti al concorso. Nel 2011 la RiLL apre una nuova collana, Memorie dal Futuro: tramite quest’ultima, catalizza l’attenzione solo su un autore, tra coloro che più si sono distinti in ambito del Trofeo RiLL.

Leggi tutto ...

Divided Kingdom. Un romanzo di scoperta del sé travestito da distopico.

Il Regno Unito, “ormai una nazione allo sfascio” a causa del consumismo, della violenza e della corruzione, è stato diviso in quattro nuove repubbliche distinte e autonome e la popolazione “smistata” in base all’impronta caratteriale, secondo le categorie delle teorie umorali formulate da Ippocrate (V secolo a.C.) e poi riprese da Galeno (II sec. a.C.) e da Rudolf Steiner (XIX sec. d.C.). La Riorganizzazione ha portato così alla costituzione di un Quartiere Rosso per i sanguigni, di un Quartiere Blu per i flemmatici, di un Quartiere Giallo per i collerici e di un Quartiere Verde per i malinconici.

Leggi tutto ...

Nuovo appuntamento con Corine Salomon, la giovane handler che con un semplice tocco della mano riesce a leggere il passato degli oggetti. Per la nostra eroina è il momento di affrontare gli oscuri ricordi che la tormentano, di smascherare l’omicida della madre e di svelare i misteri che si nascondono a Kilmer, sua città natale.

Marzo 2013: approda anche nelle librerie italiane il nuovo capitolo della Corine Solomon Series, la saga paranormal romance nata dalla penna dell’autrice di origine messicana Ann Aguirre.  

Leggi tutto ...

Luci ed ombre di una saga distopica divenuta un cult per molti in libreria e al botteghino

Non necessariamente un libro – o una saga, in questo caso – che sa conquistare e addirittura rapire, è valido anche concettualmente e contenutisticamente e la Hunger Games saga ne è forse un triste esempio. Considerando il grande valore che può ricoprire una distopia indirizzata a un pubblico YA – con l’implicito messaggio di libertà, protesta nei confronti di abusi e totalitarismi di ogni ordine, consapevolezza – e soprattutto considerando quanto la realtà distopica della Collins in particolare sia capace di coinvolgere tale pubblico (come probabilmente anche uno più maturo), che ne ha fatto un vero e proprio cult, divorandone i romanzi, attendendo spasmodicamente l’uscita dell’ultimo, trasformando la riduzione cinematografica del primo capitolo in un campione di incassi al botteghino, ebbene la saga avrebbe potuto davvero fare e dire molto.

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook