Category: Fate

Nelle librerie la decima antologia del Trofeo Rill. Un divertente espediente per conoscere i futuri scrittori di domani.

La collana Mondi Incantati pubblica, dal 2003, i migliori racconti del Trofeo RiLL (Riflessi di Luce Lunare), con, in aggiunta, racconti o testi di scrittori italiani che hanno partecipato al concorso come giurati.Proprio quest’anno cade una doppia ricorrenza, che rende la raccolta ancora più preziosa: i vent’anni di attività del concorso e il decimo anniversario per Mondi Incantati.Per aprire il volume sono stati scelti i primi quattro classificati del concorso, di cui ognuno dimostra una propria peculiarità, un proprio stile.

Leggi tutto ...

Una manciata di pagine strappate direttamente dal cuore dei protagonisti di una delle saghe urban fantasy più belle mai scritte

Accade sempre. Quando ci si innamora di una saga e dei suoi  personaggi, quello che l’autore consente di leggere nei romanzi sul loro passato, sul loro presente e sul loro futuro, non è mai sufficiente.

Leggi tutto ...

Ottavo appuntamento con la Southern Vampire series, tra colpi di stato e battaglie per il predominio.

Non è un caso che la stessa Charlaine Harris si riferisca a questa serie utilizzando indifferentemente due nomi: Southern Vampire series e Sookie Stackhouse series. A contendersi il ruolo di nucleo centrale della saga e a rappresentarne la doppia anima sono infatti la realtà dei vampiri dopo il coming out globale nel Sud del paese Americano e la vita animata della giovane protagonista.

Leggi tutto ...

Quinto, avvincente e imperdibile appuntamento con la Mortal Instruments series di Cassandra Clare, forse la miglior saga urban fantasy young adult giunta in Italia

Jace e Clary: migliore storia d’amore drammatica. Simon, Isabel, Magnus, Luke, Valentine e tutti gli altri: miglior compagine di deuteragonisti, comprimari e antagonisti. Shadowhunters e Downwolders, gli Accordi, il Conclave, i Fratelli Silenti e il resto: miglior world building. Alicante, Idris, la Città di Ossa e gli altri luoghi: miglior background. In un ipotetico Urban Fantasy Award, queste sarebbero solo le più importanti tra le nominations che la Mortal Instruments series porterebbe a casa!

Leggi tutto ...

Kitty vorrebbe essere come le sue compagne del liceo. Anamique è vittima dalla nascita di una terribile maledizione. Esme è in fuga da un’orda di creature che danno la caccia alla sua anima. Tre ragazze, tre storie ed un unico primo bacio che cambierà per sempre le loro esistenze.

Da qualche settimana è arrivato nelle nostre librerie una piccola raccolta di tre racconti scritti dalla statunitense Laini Taylor che hanno conquistato vari premi, nonché l’attenzione delle lettrici e della critica.

Leggi tutto ...

Settimo appuntamento con la serie Very Very Hotdi Laurell K. Hamilton dedicata al mondo faerie e alla principessa Meredith NicEssus alle prese con una schiera di Sidhe che non desiderano altro che venerarla. O ucciderla.

Lacrime di Tenebra di Laurell K. Hamilton è il settimo romanzo della serie urban fantasy  Merry Gentry caratterizzata da toni abbastanza espliciti che spingono a catalogare questi romanzi “rigorosamente per adulti”.

Leggi tutto ...

Una fiaba moderna che attinge al folklore feerico: magie e passioni segrete s’intrecciano alla Corte Fatata. Due sorelle cacciate dalla Regina a causa di un segreto inconfessabile. Ma si tratta solo di una punizione, oppure il destino ha teso fili invisibili su di loro?

Un romanzo/fiaba caratterizzato da slittamenti di identità, avventura e un intreccio avvincente, che racconta di un segreto scoperto da Serana e Meteora, due sorelle appartenenti al popolo fatato, severamente punite dalla loro Regina, oggetto di pettegolezzi diffusi per errore dalle creature. Oltre alla separazione forzata e alla cacciata dal loro regno, per loro è prevista una maledizione se solo osano ricongiungersi. La maledizione  non impedisce loro di agire e di comunicare per cercare di scongiurare due pericoli che si profilano all’orizzonte: Berretto Rosso e Lord Incubo.

Leggi tutto ...

Secondo vertiginoso ed inebriante appuntamento con la trilogia di Maggie Stiefvater. Destiny: lettura accattivante e avvincente dove è la musica ad essere la protagonista.

Destiny è il secondo (e per ora ultimo) libro della serie Books of Faerie di Maggie Stiefvater, che dopo averci incantato la trilogia lupesca I lupi di Mercy Falls (il cui terzo volume, Forever, è approdato nelle nostre librerie solamente il 12 luglio scorso), torna a far parlare di sé con questo nuovo romanzo dai toni fatati e musicali. Non fatevi ingannare dalle apparenze: le fate di Maggie Stiefvater sono lontane anni luce dalla cara e vecchia Campanellino. Sono crudeli, egoiste e assassine, decisamente le ultime creature che vorremmo trovare la sera sotto il nostro letto.

Leggi tutto ...

Tra Avalon e la California, lo scontro tra fate e troll prende corpo. La protagonista è una ragazza che scopre di essere una fata, divisa tra l’amore per il consimile Tamani e l’umano David…

Immaginate una giornata come tante. Vi accingete ad andare a lavoro o a scuola e improvvisamente vi spuntano dei fiori dalla schiena. Poi scoprite che nelle vostre vene non scorre sangue, come avviene per tutti i comuni mortali, ma un liquido biancastro. La linfa, la stessa che percorre i vegetali. E a un’analisi approfondita, il microscopio rivela la forma delle cellule. Cellule vegetali. Scoprite di essere un vegetale. Ma non una pianta o un fiore come tanti. Siete una fata. E le fate sono protagoniste del romanzo d’esordio di Aprilynne Pike, americana che ha una madrina d’eccezione: Stephenie Meyer.

Leggi tutto ...

In attesa del nuovo romanzo, Resa dei Conti Mortale, della serie della famosa telepate Sookie Stackhouse, in uscita in autunno per Delos Books, è in libreria da giugno l’edizione economica Fazi del sesto libro della serie, Decisamente Morto.

Dal 2001 ad oggi la serie della telepate Sookie Stackhouse, nata dalla fantasia della scrittrice americana Charlaine Harris, continua a riscuotere ampi consensi in tutto il mondo, complice anche la suggestiva ed intrigante serie tv True Blood creata dal genio indiscusso Alan Ball (Six Feet Under), che traspone con successo sul piccolo schermo un universo fantasioso popolato da vampiri, lupi mannari, mutaforma e fate, condito alla perfezione da una buona dose di ironia, erotismo e horror.

Leggi tutto ...

  • RSS
  • Facebook