Category: Intervista autore

Personaggi di un racconto che sono rimasti dentro di lei: Lanore e Jonathan, i protagonisti della storia su cui Alma Katsu, dopo quindici anni di pausa dalla scrittura, voleva lavorare.

L’autrice americana è al lavoro sul capitolo conclusivo della trilogia. E non solo… Intanto però ha accettato con entusiasmo di parlare del suo primo lavoro. Un esordio che risente delle influenze e passioni letterarie della scrittrice: Nathaniel Hawthorne ma anche Anne Rice, Sandor Marai, Shirley Jackson, John Irving. Una lista eclettica, come la definisce Alma Katsu, ma influenze che hanno contribuito a forgiare lo stile elegante e accurato di Alma.

Leggi tutto ...

Fantasy, horror, fantascienza, thriller sono i generi di cui si fregia e a cui si ispira l’antologia Nel Buio curata da Altrisogni D&N. 

Una raccolta che vanta nomi come Danilo Arona,Cristiana Astori, Alberto Cola, Stefano Di Marino e Clelia Farris. Storie avvincenti e dense di colpi di scena, capaci di lasciare il lettore col fiato sospeso.

Leggi tutto ...

Non è solo un luogo. La “foresta, terra dei sogni” è un vero e proprio personaggio. E le forze che racchiude, tra angeli e demoni, storia e mito, sono molteplici, come le chiavi di lettura del secondo lavoro di Romina Casagrande. Che non si ferma mai e ha già in mente delle fate… molto cattive.

Un romanzo autoconclusivo nelle sue linee portanti, ma chi si appassionerà ad alcuni suoi protagonisti dotati di lunga vita potrà ripercorrerne viaggi e peripezie nel corso dei secoli e dei prossimi due libri”. Lo afferma Romina Casagrande, autrice meranese che, dopo l’esordio con Amailja, a distanza di poco, è tornata con Dreamland Forest.

Leggi tutto ...

Streghe che trascendono i classici luoghi comuni dell’urban fantasy, ma che incarnano la magia, mixata ad azione, il sentimento e a una buona dose di brillante ironia. Così Connie Furnari ha voluto imprimere il suo marchio di autrice, in Stryx.

Il romanzo nasce come autoconclusivo, ma l’autrice, Connie Furnari, catanese, classe 1976, con la passione per  l’urban fantasy e il paranormal romance, non esclude che in futuro possa esserci un nuovo capitolo sulle sorelline Sawyer. Nel frattempo, però, ci racconta delle vicende di Sarah e Susan,  protagoniste di Stryx, Il marchio della strega, un lavoro che mixa sentimenti, ironia, azione avvincente e magia… senza bacchette dotate di virtù sovrannaturali.

Leggi tutto ...

Da ottobre 2011 è disponibile in libreria Licantropi – I Figli della Luna, un saggio interessante e dettagliato sulla figura del Licantropo a cura di Luigi Boccia e Simonetta Santamaria.

Uomo e lupo, il licantropo è il simbolo di una sintesi che unisce la parte animale dell’essere umano con quella più umana del lupo. Uomo e lupo hanno molto in comune: sono creature sociali e condividono la fedeltà al compagno e al gruppo di appartenenza. La componente ferina del licantropo rappresenta non tanto il bisogno degli esseri umani di sfuggire alle norme comportamentali imposte dalla comunità, quanto una ribellione soggettiva, una rivendicazione della propria autonomia e identità.

Leggi tutto ...

Da un mondo possibile, a quelli che compongono la Galassia di Vis si è messa in mezzo… la mano dell’autrice che si è lasciata andare al flusso delle idee. E così è nato Un antico peccato esordio di Giulia Marengo, nonché primo capitolo di una trilogia che fonde felicemente fantasy e fantascienza.

Tra i suoi sogni di bambina, vi erano quelli di diventare archeologa, neurochirurgo, Nobel per la Medicina e… scrittrice. Con il tempo, come racconta nella sua biografia,  Giulia ha seguito un diverso percorso professionale, ma tra quelle dell’infanzia, è rimasta la passione per la scrittura. E tra un racconto pubblicato e l’altro, è arrivato Un antico peccato, primo capitolo di una trilogia in cui Giulia mostra di avere una mano sapiente, per un riuscito “fanta-cocktail”.

Leggi tutto ...

Da incontro voluto dal Fato, favorito da Facebook, e da un progetto inizialmente “andato a vuoto” è nato Minon, primo lavoro “a due penne” di Alexia Bianchini e Fiorella Rigoni. Il risultato: una nuova visione del popolo alato e un’eroina cupa, forte e coraggiosa.

Un progetto nato come “continua la storia”. Il frutto di una passione condivisa, che non si è arresa di fronte al primo ostacolo. E così, step by step, è nato Minon, il primo lavoro di due autrici lontane geograficamente, ma affini – pur nelle peculiarità caratteriali – per passione e voglia di creare.

Leggi tutto ...

Esordisce negli Stati Uniti un romanzo distopico per young adult. Ed è subito stato opzionato dai produttori di Twilight

Continua la ricerca dell’erede di Harry Potter e Twilight. I riflettori vengono ora puntati su Legend, romanzo distopico scritto dalla giovane Marie Lu e da poco approdato nelle librerie americane. L’autrice ha solo 27 anni, ma è stata capace di creare un romanzo che è subito stato opzionato dalla CBS Film e dai produttori Wyck Godfrey e Marty Bowen, già responsabili di molti film fantastici per ragazzi, tra cui ovviamente la saga di Twilight

Leggi tutto ...

Ha appena terminato la stesura del secondo capitolo de I misteri di Black Port, ed è già a lavoro su un nuovo progetto. Fabrizio Fortino è un fiume in piena di creatività. E sul fantasy è chiaro: bando a imitazione e cliché, sì a liberare la fantasia.

Per Fabrizio Fortino, il limite posto alla scrittura del Fantasy è la fantasia stessa. E per lui, autore e lettore appassionato, autore del primo capitolo de I misteri di Black Port, edito da Casini, “the show must go on“.  Ha infatti da poco completato il secondo capitolo della saga, e già sta lavorando a un altro cimento. Ma non è finita: i progetti si moltiplicano, seguendo l’onda della sua passione coinvolgente  e del suo eclettismo artistico, che lo porta a esplorare diverse forme ed espressioni artitiche. “Follia?” dice lui “Io la chiamo passione”.

Leggi tutto ...

In un intervista esclusiva, lo scrittore parla del suo romanzo d’esordio, del suo modo di scrivere e delle sue fonti d’ispirazione.

Nei giorni precedenti abbiamo recensito The Angels Chronicles, romanzo pulp fantasy edito della Casini Editore. Oggi vi proponiamo un intervista al suo autore, Tiziano G. Bertoni, che ha gentilmente accettato ri rispondere alle nostre domande. 

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook