Category: Intervista autore

gubellini

Con un “attacco” congiunto, Under, romanzo d’esordio della ventiquattrenne Giulia Gubellini, approda oggi in libreria e sul web con una serie da dieci episodi scritta e diretta da Ivan Silvrestrini (Come non detto, STUCK – The chronicles of David Rea). Le strategie di marketing applicate all’editoria restano – soprattutto per chi scrive – operazioni misteriose e talvolta di dubbio gusto, ma in questo caso non si può che restare sedotti dall’ambizione del progetto che Gloria Giorgianni ha concepito per RCS.

Leggi tutto ...

mshelleycoverNon c’è persona sulla terra, a prescindere da età, sesso e provenienza, che non conosca il “mostro” di Frankenstein.

Celeberrima è la genesi del romanzo che lo vede protagonista e il nome della sua autrice, Mary Shelley, vera madrina del gotico moderno. Mary Shelley e la maledizione del lago di Adriano Angelini Sut offre uno sguardo nel cono d’ombra prodotto da un’icona tanto amata e da una fama tanto grande da farsi maledizione.

Leggi tutto ...

Un’intervista in esclusiva a Silvana de Mari, prolifica autrice di romanzi fantasy

Da poco è stato pubblicato, da Lindau, il suo secondo saggio sul fantasy La realtà dell’orco che testimonia l’intensità della sua riflessione sul fantastico e in particolare sul fantasy.

Leggi tutto ...

Una nuova entusiasmante saga ha inizio.

Carlie di Simona Diodovich, edito da Editrice GDS, è il romanzo che apre le porte a un mondo fatto di intrighi, misteri e passioni, fughe e amori. Una storia che, distribuita solo dal 15 ottobre, sta affascinando lettori di ogni età, segno che la fantasia non ha limiti né confini, consigliato non solo a tutti gli appassionati di urban fantasy ma anche a coloro che desiderano vivere un’avventura fuori da ogni schema.

Leggi tutto ...

È già al lavoro sul seguito, ma nel frattempo Elena Cabiati rivela che il suo primo romanzo, La viaggiatrice di O, nasce dalla sua fervida fantasia, dalla passione per l’arte, per l’esoterismo e per la magia. E, dulcis in fundo, per i cartoni animati giapponesi.

Bia e Creamy sono tra le eroine che hanno lasciato un segno nella sua fantasia, accesa fin da quando era bambina. Elena Cabiati ha però trovato una dimensione peculiare, da cui è nato il suo esordio per giovanissimi, ma anche per adulti che restano tali nel cuore.

Leggi tutto ...

È già in fase di pubblicazione un suo romanzo di fantascienza. Alexia Bianchini è un vulcano di idee e non si ferma mai. Per lei la scrittura è possibilità di contaminazioni, ben oltre generi ed etichette e da questa sua volontà di sperimentare nascono i racconti di Alter Ego.

L’universo femminile protagonista dei racconti scritti dall’autrice milanese. L’essere umano, la macchina, la vita, la morte. Ma soprattutto un segnale di speranza, verso la libertà, come espresso dalle ginoidi uscite dalla penna di Alexia.

Leggi tutto ...

Si è fatta conoscere con Porcaccia un vampiro!, pubblicato come Giusy De Nicolo. Con Apocalypse Kebab è diventata J. Tangerine, cimentandosi in un “romanzone di genere” dichiara. Intanto la sua penna è sfoderata per un nuovo cimento.

J. Tangerine, definita come “la penna di maggiore sicurezza” della “Bloody Roses Secret Society”, è al lavoro su un romanzo vampirico “molto fumettoso”. Intanto ci parla del suo Apocalypse Kebab, un romanzo più articolato  rispetto al lavoro di esordio.

Leggi tutto ...

Il romance ce l’ha nel cuore. Margaret Gaiottina che con la sua “Donna di Cristallo” ha “accantonato”, almeno per il momento, i vampiri per addentrarsi nel campo dello spiritismo e di non morti molto speciali. Ma, afferma Margaret: “Ethan Rochester avrà sempre un posto nel mio cuore”.

Un romanzo che rappresenta una tappa importante nell’excursus di Margaret Gaiottina, che tra Ade, sedute spiritiche e la caccia alla coppa dell’immortalità, resta sempre con la penna e il cuore rivolta al romance.

Leggi tutto ...

Al lavoro sul secondo capitolo della duologia di Nuova Terra, Dilhani Heemba racconta del primo libro e della sua esperienza di autrice autoprodotta. E anticipa: “il seguiro sarà un libro molto duro”.

Un libro che ha visto la luce grazie a una scelta coraggiosa, forse anche ardita, in un momento di discussione accesa relativa al mondo editoriale.  L’autrice,  Dilhani Heemba, al lavoro sul secondo capitolo di Nuova Terra, ne parla con umiltà, ma anche con la determinazione di chi intende “farcela”.

Leggi tutto ...

“Non credo che scriverò più di Hyoutsuki e di Ivy. Ma non sono mai riuscita a sbarrare i portoni: in tutte le storie esiste una porticina che è giusto lasciare quanto meno socchiusa”. Così Lara Manni si esprime in merito a Tanit, sua ultima fatica letteraria.

Non si chiude di certo il lavoro della scrittrice, che ha appena terminato un romanzo (titolo provvisorio, Il gioco di Lavinia) omaggio a Lovecraft e che è al lavoro su un altro cimento, di cui ci fornisce una piccola anticipazione. Ancora prima, però, Lara Manni ci parla di Tanit, opera conclusiva della trilogia che comprende Esbat e Sopdet, uscita lo scorso 17 febbraio.

Leggi tutto ...


  • RSS
  • Facebook