Recensione: Amore Eterno – Larissa Ione

amore eternoNuovo appuntamento con la Demonica series, di Larissa Ione, con due short stories raccolte dall’editore italiano nel volume Amore Eterno

La Demonica series di Larissa Ione è una delle più interessanti saghe paranormal romance giunte in Italia, non solo per la presenza di un world building ricco e solido, per le atmosfere dark e sensuali, per la gamma di legami che ha saputo sondare (dalla complicità/conflittualità tra fratelli alla maternità, dall’amore passionale a quello compassionevole), ma soprattutto per la capacità di evolversi che ha mostrato, crescendo in maturità, coerenza ed equilibrio di libro in libro. Se i primi volumi erano, purtroppo, fortemente gravati dalla scelta di una spiccata declinazione steamy, questa è andata via via scemando sino al raggiungimento, negli ultimi due libri, di un ottimo equilibrio degli elementi narrativi e di una sapiente e dinamica coralità.

MBO-Love-Bites-2-USLe due novelle raccolte dall’editore italiano nel volume Amore eterno rispecchiano questa evoluzione. La prima, Eternity Embraced, in America è stata pubblicata all’interno dell’antologia The Mammoth Book of Vampire Romance 2, uscita nel 2009, e nella timeline della saga si colloca dopo il terzo libro, cioè appena prima del salto di qualità – per contenuti e forma – più significativo. La seconda novella, Vampire Fight Club, invece fa parte delle short stories dell’antologia Supernatural, pubblicata nel 2011, ed è quindi stata scritta dopo l’uscita del quinto volume della serie madre.

Eternity Embraced risulta così un testo “elementare”, piuttosto povero nei contenuti e superficiale nella narrazione e con l’elemento sessuale in primo piano; questa mancanza di corposità non è imputabile unicamente alla sua brevità, ma anche allo stile e alla scarsa originalità. I due protagonisti, l’Aegis Andrea e il novello vampiro Kaden, vivono infatti una vicenda del tutto simile a quella di Eidolon e Tayla (protagonisti del primo volume), con la variante abbastanza significativa – ma comunque non sviluppata come avrebbe potuto – che lui sia stato trasformato a storia d’amore già in stadio avanzato. Per quanto la novella possa risultare una lettura spensierata e – se approcciata con poche pretese – piacevole, lascia nel lettore uno spiacevole senso d’incompiutezza. Insomma, un piccolo e poco significante assaggio del mondo della Demonica e della sua atmosfera.

SUPERNATURAL

Più densa e meglio strutturata la trama di Vampire Fight Club che, pur nella sua brevità, riesce a convincere il lettore con uno sviluppo omogeneo e credibile, e a conquistarlo grazie alla storia d’amore che, anche se un affrettata, offre gratificanti momenti di pathos. I protagonisti, il Daywalker (vampiro diurno) Nathan e la mutaforma Vladlena, hanno un background piuttosto elaborato per una short story, e l’interazione, anche se contenuta, con i personaggi della serie madre, nonché l’anticipazione sul rapporto che lega Nate al Cavaliere dell’Apocalisse conosciuto come Thanatos (protagonista del terzo volume della Lords of Deliverance series, spin off della Demonica), fanno della novella un tassello di arricchimento alla saga. Un piccolo assaggio, certo, ma stuzzicante e gustoso.

 

 

Amore eterno - VOTO: 3/5

Anno: 2009/2011 - Nazione: USA - Pagine: 171 - Prezzo: € 4,90
Autore: Larissa Ione
Edito da: Leggereditore
Traduttore: L. Scipioni
Data di uscita in Italia: 27 giugno 2013 - Disponibile in eBook:
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook