The Tomorrow People: news

La CW è inarrestabile: una nuova serie con i supereroi è in arrivo!

L’emittente televisiva statunitense , nata nel 2006 dalla fusione di altri due network, CBS and Warner Bros, è molto attiva nello sfornare serie patinate, legate al fantastico e rivolte a un pubblico teen, ma non solo.

Parliamo di Arrow, Beauty and the Beast, The Vampire Diaries, la decana Supernatural, la conclusa Smallville. Ora la rampante CW ha raccolto l’interessante proposta di due showrunner di successo, Greg Berlanti, il creatore di Arrow, e Julie Plec, anima di The Vampire Diaries.

Costoro hanno acquistato i diritti di una vecchia serie inglese anni ’70, The Tomorrow People (andata in onda fra il ’73 e il ’79), e hanno chiesto a Phil Klemmer (noto per la serie Chuck) di scriverne un adattamento. La lungimirante CW ha accolto la dritta e alla fine di gennaio ha ordinato il pilot. Berlanti e la Plec saranno produttori esecutivi.

The Tomorrow People è la storia di un gruppo di persone che hanno in comune qualcosa di veramente speciale: capacità al di sopra di quelle umane. Vi sembra di aver già sentito questa storia? Avete ragione: è il tema degli X-Men, di Heroes, di Alphas … Evidentemente in questo periodo c’è un gran bisogno di supereroi!

Diversi giovani, intorno al mondo, dimostrano di incarnare il prossimo stadio dell’evoluzione: possiedono abilità fuori dall’ordinario, come telecinesi, telepatia, teletrasporto (e altre cose con tele- come prefisso). Tutto questo complica profondamente le loro vite, finché non si rendono conto di poter essere una grande risorsa per l’umanità, agendo insieme. Ovviamente nemici letali vorranno ostacolarli. Se no, che gusto c’è?

Alla spicciolata arrivano interessanti notizie sul casting e, a dare un’occhiata, il tutto risulta accattivante. Del resto La CW notoriamente offre standard estetici piuttosto alti, basta dare un’occhiata ai protagonisti delle serie sopracitate.

Mark Pellegrino, noto per aver interpretato con grande ironia Lucifero in Supernatural, interpreterà il Dott. Jedikiah Price, un biologo che vede questi nuovi frutti dell’evoluzione come un grave pericolo per la razza umana. Sarebbe stato strano il contrario, del resto.

Robbie Amell (visto brevemente in Revenge), cugino del palestrato Stephen Amell di Arrow, sarà Stephen Jameson, un giovane tormentato che vorrebbe avere una vita normale e crede di essere pazzo a causa delle sue strane capacità, per questo si sente sollevato quando capisce invece di far parte di un gruppo di persone che come lui superano i normali limiti umani.

L’australiano Luke Mitchell sarà John Young, un membro del team che ha la capacità di teletrasportarsi e che si rivelerà fondamentale nel reclutamento delle altre persone del gruppo.

Peyton List (Mad Men) sarà Cara, il membro femminile del gruppo, descritta come affidabile e con un grande senso dell’ humor.

Madeleine Mantock interpreterà un personaggio di nome Astrid, un’amica di infanzia di Stephen.

I due showrunner, Berlanti e Plec, con le loro serie stanno facendo un buon lavoro, sanno scegliere gli attori e imbastire storie che si fanno seguire abbastanza bene; dall’11 marzo Arrow arriva su Italia Uno e, nonostante qualche incertezza per la programmazione, anche le ultime stagioni di The Vampire Diaries  stanno arrivando in chiaro e noi amanti delle serie televisive stiamo arrivando a conoscere l’efficacia di produttori esecutivi con le idee chiare.

Viste le buone premesse, dunque, non ci resta che aspettare l’approvazione del pilot e, magari, se tutto va bene, un qualche tratto di originalità che possa farci  amare anche questo nuovo manipolo di supereroi.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook