Warm Bodies è in arrivo

R, lo zombie romantico di Warm Bodies, è pronto a sfidare Edward Cullen! Chissà se riuscirà a usurpargli il trono nel cuore delle adolescenti…

Lo scrittore Isaac Marion è riuscito in un’impresa titanica, rendere affascinante uno fra i mostri più ripugnanti della storia della letteratura e del cinema mondiale: lo zombie.

Lydia Deetz, nel divertente Beetlejuice di Tim Burton, li descriveva così: “Vene scoppiate, carne trita e pus”.  Infatti, gli zombies non hanno mai goduto di una buona fama tra libri e film. La notte dei morti viventi di Romero, 28 giorni dopo, Benvenuti a Zombieland, Rec. L’elenco di lungometraggi a tema cadavere ambulante  è davvero impressionante in quanto a lunghezza e varietà però, nel corso degli anni, la figura di questo mostro è rimasta invariata. In sostanza: nessuno si sarebbe mai innamorato di un morto vivente.

Finché, Isaac Marion nel 2011 non pubblicò il libro Warm Bodies, recentemente ripubblicato in Italia da Fazi in una nuova veste grafica. Protagonista di quest’accattivante romanzo è il giovane zombie R. Privo di ricordi ed identità, ma ancora con una parvenza di umanità, R sopravvive in un mondo post-apocalittico, mangiando cervelli ed acquisendo i ricordi di chi divora. E così, fra i tanti pasti, assorbe anche i ricordi di un giovane umano; tra questi vi sono quelli legati alla fidanzata, Julie, un’umana che vive coi sopravvissuti in una cittadina costruita dentro uno stadio, nonché figlia di un esaltato generale. R, fra i ricordi del ragazzo defunto e il recupero sempre maggiore della consapevolezza del sé, inizia a legarsi a Julie, ad innamorarsi di lei. E Julie…

Il regista Jonathan Levine ha subito capito che il romanzo aveva grandi potenzialità per il grande schermo e non si è lasciato sfuggire l’occasione di dirigerne la trasposizione cinematografica. Gli attori che presteranno il volto a R e Julie sono i giovani Nicholas Hoult (Scontro tra Titani; X-man L’inizio) e Teresa Palmer (L’apprendista stregone, Sono il numero 4), mentre il grande John Malkovich interpreterà il padre di Julie. Un cast che promette fuoco e fiamme.

Il libro è ben scritto e tocca tematiche che già erano state analizzate nel Frankenstein di Mary Shelley. Per cui, se ancora non avete avuto modo di leggerlo, recuperatelo: sarà una gradita sorpresa. Un piccolo antipasto, nell’attesa del piatto principale su grande schermo, che arriverà nelle sale il 7 febbraio.

Il trailer: http://www.youtube.com/watch?v=Usrhy4wMg6E

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook