The Ghostmaker, il film

E se esistesse una bara che consentisse di trasformarci, temporaneamente, in fantasmi? Cosa fareste? Questa l’idea base del film The Ghostmaker.

Un gruppo di amici universitari scopre una bara del XV secolo che permette loro di diventare, temporaneamente, dei fantasmi. Le prime volte che i ragazzi si avventurano nel mondo degli spiriti, si divertono a combinare scherzi di tutti i tipi. Però, in seguito, la bara mostra impulsi pericolosi e fatali, che vanno di pari passo con i loro desideri. Molto presto si pentiranno di aver intrapreso quest’avventura, perché…

Diretto dal regista italiano Mauro Borrelli, già concept designer dei film di Francis Ford Coppola e Tim Burton, il film The Ghostmaker è una produzione italo-americana ed uscirà nelle sale il 10 gennaio.

Girato come horror low budget, il film supplisce i poderosi mezzi tecnici hollywoodiani con guizzi creativi sia nella sceneggiatura che nella fotografia. Già dalle prime immagini del film è evidente che Borrelli ha cercato di enfatizzare un’atmosfera dark con toni bluastri, strizzando anche l’occhio alla nostra cinematografia horror degli anni ottanta (Lamberto bava, Dario Argento, Pupi Avati). Il giovane cast è composto dagli attori Aaron Dean Eisenberg, Liz Fenning, Domiziano Arcangeli, Jared Grey, J. Walter Holland.

La critica americana si è spaccata in due: alcuni giornalisti lo etichettano come una brutta copia di thriller sovrannaturali come Final Destination o The Ring; altri ne hanno invece apprezzato l’inventiva e le grandi potenzialità.

Critiche a parte, è una vera gioia sapere che artisti nostrani comincino a muovere i passi verso nuovi generi cinematografici e che, soprattutto, siano ascoltati da produttori americani.

Che sia l’inizio di un piccolo fermento cinematografico?

Intanto, gustiamoci il trailer in lingua originale…

http://www.youtube.com/watch?v=EbhWyYDgPko

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook