L’amore fra una ragazza drago e un principe umano.
Con Seraphina. La ragazza con il cuore di drago esordisce anche in Italia la promettente autrice Rachel Hartman. Dopo il recente Firelight – La ribelle, una nuova e intrigante creatura è andata ad arricchire le fila dei mutaforma: il drago.
Cavalcando quest’onda, la Sperling& Kupfer non ha perso l’occasione di accaparrarsi il romanzo d’esordio di Rachel Hartman, Seraphina. La ragazza con il cuore di drago. L’autrice ha colpito nel segno i lettori d’oltreoceano, che ne hanno subito apprezzato lo stile, i personaggi e, soprattutto, il mondo in cui ha scelto di ambientare la storia.
Nel Regno di Goredd, che ricorda un po’ il nostro medioevo, vige da quarant’anni un trattato di pace fra gli uomini e la razza dei draghi. Questa tregua, però, minaccia perennemente d’infrangersi a causa del sospetto che serpeggia tra le due fazioni. I draghi, in particolare, non sono visti di buon occhio dalla popolazione a causa della loro assenza di emozioni e della loro capacità di assumere sembianze umane; sembianze che non mantengono mai troppo a lungo, per non correre il rischio di essere contaminati dai sentimenti che caratterizzano la razza umana.
La protagonista del romanzo è Seraphina, una bella ragazza di sedici anni che lavora alla corte di Goredd come musicista e nasconde un segreto che, se portato alla luce, sconvolgerebbe l’equilibrio del suo mondo: è nata dall’unione tra un uomo e un drago femmina che, sino in punto di morte, ha vissuto da umana.
Ed è proprio a corte che il destino della protagonista s’intreccerà con quello del principe Lucian, Capo della Guardia, di cui la ragazza finirà con l’innamorarsi, apparentemente ricambiata. Quando Rufus, il principe ereditario di Goredd, viene assassinato con una modalità utilizzata solo dai draghi, Seraphina e Lucian si ritrovano coinvolti nelle indagini, e la vicinanza non fa che accrescere l’intensità dei loro sentimenti. Ma la giovane musicista sa bene che non può lasciarsi travolgere dalla passione. Frattanto, la pace fra le due razze sembra destinata a infrangersi una volta per tutte, e per Seraphina giunge il tempo di compiere delle scelte difficili: quale forma assumere e, soprattutto, per quale razza parteggiare?
Dalla quarta di copertina
Nei secoli un odio profondo ha diviso il lontano regno di Goredd, un odio sfociato nella più sanguinosa delle guerre: quella tra gli uomini e i draghi. Oggi, la guerra è finita e i vecchi nemici convivono pacificamente da quarant’anni. Ma tanti anni di pace non sono bastati a cancellare il passato e gli uomini non riescono ancora a fidarsi dei draghi che, sotto false sembianze, frequentano la corte e l’università. Così, mentre il quarantesimo anniversario della tregua si avvicina, le tensioni nel regno aumentano. Ogni giorno di più.
L’autrice
Rachel Hartman è nata in Kentucky ma ha vissuto un po’ dappertutto: Chicago, Filadelfia, St. Louis, Inghilterra e Giappone. Attualmente vive a Vancouver con la sua famiglia, un cane, una rana parlante e una salamandra che combatte gli zombie — davvero, ci sono un sacco di zombie sulle coste nord-occidentali del Pacifico! Seraphina. La ragazza con il cuore di drago è il suo primo romanzo. Il suo sito: www.rachelhartmanbooks.com