Il vincitore del premio Urania, Alessandro Forlani, finalmente in edicola col romanzo I senza-tempo.
Esce a novembre per Urania il romanzo di fantascienza I senza – tempo di Alessandro Forlani, vincitore del premio indetto dal periodico stesso. Una storia originale e fuori dagli schemi che ruota intorno a salti temporali e robot invasori.
Forlani insegna sceneggiatura presso l’Accademia delle Belle Arti di Macerata. Ha già pubblicato diversi romanzi – fra i quali spicca Tristano – e vinto il premio Circo Massimo. Con I senza-tempo si è classificato primo anche al premio Kipple. Come appendice al romanzo, Urania ha inserito anche il racconto Lo scambiatore di Marco Migliori, vincitore del premio Stella Doppia, e Suburbi@ drive di Dario Tonani.
La trama
Chi sono il dottor commercialista Totali, l’avvocato fallimentare Pantocrati, il notaio Maggioritariis? E soprattutto, chi è Monostatos il risvegliato? (Questi nomi, presi a prestito nel 2012, nascondono attività mostruose.) Chi ha assassinato i bambini di una scuola elementare di provincia, divorandoli? (Le indagini sono tuttora in corso.) Cosa vogliono gli Archiburoboti, invasori meccanici già in marcia nel 2024? L’intempestiva risposta arriverà nella spaventosa Italia che ci aspetta nel 2036.