Il nuovo romanzo di punta di Fanucci Editore. Dal 15 novembre in libreria.
La Londra fumosa del 1888, una pianta il cui estratto può guarire una malattia letale e far aprire i veli tra i mondi, una presenza oscura e intrigante e una protagonista che non si fermerà davanti a niente per il proprio amore. Questo, e molto altro, è Eterna, romanzo nato dalla penna dell’autrice spagnola Victoria Alvarez.
Il titolo originale, Hojas de dedalera – letteralmente tradotto con “foglie di digitale” – ci rimanda all’elemento centrale del libro: una pianta, nello specifico la digitale purpurea, il cui estratto era usato come medicamento per patologie cardiache più o meno gravi.
Annabel Lovelace soffre proprio di una grave disfunzione cardiaca sin dalla più tenera età, ed è proprio grazie alle sei gocce giornaliere di questo distillato rosso come il sangue che riesce a condurre un’esistenza normale. O almeno, normale quanto può esserlo la vita di qualcuno che è in grado comunicare coi morti, oltrepassando i veli del tempo e dello spazio. Un dono o una maledizione che, in un’epoca come quella in cui la protagonista vive, minaccia di marchiarla come malata di mente e di condannarla alla reclusione in un istituto d’igiene mentale. Ma la clausura non fa per Annabel, che troverà la forza e il coraggio di sfruttare le sue capacità per collaborare con Scotland Yard, aiutando gli agenti a risolvere casi complessi e spesso inspiegabili. Il suo lavoro, però, non la terrà lontana dalle malelingue dell’aristocrazia, divise tra curiosità e invidia in una Londra che guarda sempre di più alle apparenze.
Grazie all’ambientazione ricostruita con minuziosa perizia, alla storia ricca d’intrighi e suspense e a una protagonista che non manca di trasformarsi in una vera e propria eroina romantica da ammirare e per la quale sospirare, Victoria Alvarez è riuscita a conquistare un vasto consenso di pubblico e critica.
Una scrittura, la sua, che – proprio per la cura dei dettagli e la fedeltà con cui ricostruisce l’epoca vittoriana – è stata paragonata a quella dei grandi romanzieri ottocenteschi, uno su tutti Charles Dickens. Un accostamento non certo semplice da portare sulle spalle, ma che deve essere stato un ulteriore incentivo per questa giovane autrice, che ha appena sfornato in patria un nuovo romanzo, Las Eternas, ambientato nella Venezia dei primi del Novecento.
In Italia, invece, l’uscita in tutte le librerie di Eterna è attesa per il 15 Novembre. L’editore Fanucci ha però pensato anche ai lettori più impazienti, regalando ai fan dell’autrice un’occasione unica per incontrarla dal vivo e per sentirla parlare del proprio romanzo. In occasione del Lucca Comics & Games, Victoria Alvarez presenterà infatti in anteprima il suo libro presso la sala Ingellis, sabato 3 novembre dalle 14:45 alle 15:30. Subito dopo, la scrittrice sarà disponibile per una sessione di autografi allo stand della Fanucci (A 701), situato nel Padiglione Carducci.
La trama
Londra, 1888.
Annabel Lovelace è cresciuta nel cimitero di Highgate, e non conosce nulla al di fuori delle sue alte mura. Abbandonata a soli quattro anni dalla madre, ha come unico affetto la cara zia Heather. Senza di lei non potrebbe affrontare il terribile zio Tom, custode del cimitero. A sei anni, dopo aver sofferto di cuore sin dal primo anno di vita, il medico di famiglia le prescrive una medicina che dovrà accompagnarla per sempre… Sei gocce di digitale purpurea per mantenerla in vita, sei gocce rosse come il sangue che la strapperanno alla morte. Insieme alle preziose gocce, arriverà per Annabel una sorpresa sconvolgente, che marcherà la sua esistenza fino alla fine dei suoi giorni. È in grado di comunicare con l’aldilà, di dare voce a coloro che l’hanno persa per sempre. Dieci anni dopo, Annabel è divenuta la medium più affermata del Paese, attirando l’interesse e le invidie dell’aristocrazia londinese. Se da un lato i suoi poteri verranno utilizzati da Scotland Yard per risolvere i casi più intricati, dall’altro la porteranno ad avvicinarsi a una presenza oscura e intrigante, alla quale non potrà fare a meno di legarsi… E per rimanergli accanto sfiderà il tempo e lo spazio, fino a varcare la soglia stessa della vita. Un romanzo che parla di amore eterno e d’intrighi, con una dose di suspense che avvolge il lettore in una spirale travolgente. Pagina dopo pagina, l’autrice ci immerge in un’atmosfera ricca di rimandi alla Londra dell’800, dal sapore dickensiano, con una maestria propria dei grandi del genere.
L’autore
Victoria Álvarez è cresciuta circondata dai libri. Sin da piccola ha mostrato una spiccata propensione per la scrittura. Ha vinto una lunga serie di concorsi letterari che l’hanno portata alla pubblicazione del suo primo romanzo. La meticolosa ricostruzione storica, l’ambientazione curata nel dettaglio, un cast di personaggi indimenticabile, il tutto accompagnato da una penna dall’indubbio valore letterario, l’hanno imposta come una delle voci più interessanti del panorama attuale. Eterna è un vero fenomeno internazionale, in corso di pubblicazione in diversi paesi stranieri. Negli ultimi anni l’autrice ha vissuto tra Parigi, Roma e Salamanca, dove sta attualmente portando a termine un dottorato in letteratura.