Dolore, tormento, passione, delusione, forza e desiderio di libertà. Azione, thriller, e suspense nel nuovo romanzo di Francesco Falconi.
Muses di Francesco Falconi è uno urban fantasy che sa donare emozioni forti. Una bomba ad orologeria che può esplodere da un momento all’altro.
Chi è Alice De Angelis? È una giovane donna senza regole, senza guide, senza nessuna speranza verso il prossimo. Delusa da un’esistenza che le ha donato solo rimorsi. Arrabbiata col mondo che le ha lasciato ricordi che vorrebbe cancellare. Furiosa, sprezzante della vita, pungente, talvolta arrogante agli occhi dei molti che incrociano il suo sguardo schivo. I suoi sentimenti sono come cristallo che si infrange, e per proteggersi Alice ha imparato a non fidarsi di nessuno. Ma lei nasconde un asso nella manica: la sua determinazione.

Anche se Alice rimane la protagonista indiscussa, ogni soggetto racchiude in sé carattere e vigore divenendo fuochi nella notte di una vicenda che si illumina pian piano. Sergio e Rita, i genitori adottivi, le muse Dolores Evans, Lourdes Blanco e Patricia Gautier, ma anche Iam Moore e Ray Hunt, vivono di luce propria in quanto dotati di personalità ben definite e ognuno potrebbe godere di una propria storia. Sì perché Muses sembra un insieme di tanti racconti intrappolati in un unico volume. Tante vite che si incrociano in un destino comune.
È un libro da leggere senza freni, senza pregiudizi perché ogni capitolo affronta drammi e preconcetti della società che ci appartiene ma che fingiamo di non conoscere. È uno urban fantasy in cui l’elemento fantastico non emerge con prepotenza. Un realismo disarmante dove la mitologia si manteca al quotidiano in maniera talmente armonica da essere percepita come vera.
Con questo romanzo Falconi gioca con se stesso, includendo qua e là personaggi estrapolati dai precedenti romanzi. Bolak, le streghe kalè, il demone Ellen e l’angelo Kevin sono lì a testimoniare il percorso letterario dell’autore, dagli esordi fino a quello che lo stesso scrittore considera il libro che più ama. Sfida i suoi lettori più accaniti a riconoscere personaggi ed elementi che ha disseminato con astuzia tra le pagine di Muses.
Cercate in questo romanzo le nove muse eteree e delicate descritte dai poeti dell’antica grecia? Immaginate lo scultore Fidia che traccia i lineamenti morbidi e mediterranei a colpi di scalpello nel duro marmo? Se queste sono le vostre aspettative allora rimarrete delusi perché Muses di Francesco Falconi è un romanzo moderno e travolgente che spinge il lettore al limite, che brama vederlo soffrire come soffre Alice, che lo coinvolge come la stessa musa viene coinvolta. Che strappa dallo stomaco ogni sensazione e sconvolge ogni certezza perché in Muses nulla è mai quel che sembra.