Sono già passati ben vent’anni dalla prima messa in onda della serie Sailor Moon, trasmessa tra il marzo del 1992 ed il febbraio del 1997 sulla tv Asahi.
Attualmente è in cantiere un progetto commemorativo dedicato proprio a questa e ad altre serie animate di culto, che vedrà anche la presentazione dei nuovi manga
L’annuncio del progetto commemorativo di Sailor Moon è stato dato durante il Japan Expo parigino, in collegamento da Tokyo, in occasione del concerto delle Momoiro Clover Z, icone della musica pop giapponese. La manifestazione dedicata alla tradizione manga è iniziata giovedì 5 luglio e è terminata domenica 8 luglio. Ospite d’onore, il mangaka Naoki Urasawa (Monster). Ma le sorprese non finiscono qui: è stata presentata anche l’edizione francese del manga di Naoko Takeuchi, edito da Pika.
E’ prevista anche, grazie alla collaborazione del Comic Con Paris, un’esposizione dedicata a tre grandi nomi legati ai manga e scomparsi lo scorso anno: Osamu Dezaki, regista di Lady Oscar, Shingo Araki, animatore del cartone suddetto e anche di un altro celebre titolo, I Cavalieri dello Zodiaco e, infine, Moebius (Alien, Il Quinto Elemento).
Per quanto riguarda Sailor Moon, tutti ricorderanno la trama, qui riassunta dalla sinossi ufficiale: “La vita di Usagi, studentessa delle medie come tante, scorre tranquilla tra un’insufficienza a scuola e una lavata di capo. Quando un gatto parlante di nome Luna le affida dei poteri magici è tempo per Usagi di trasformarsi nella paladina della legge più piagnucolona del sistema solare: Sailor Moon!”
Fu sulla rivista Nakayoshi di Kodansha che Sailor Moon vide la luce nel 1991. Successivamente venne pubblicato in 18 tankobon. In Italia è attualmente edito da GP Publishing. Il successo vero, però, arrivò con le cinque serie, a cui si aggiunsero tre film e alcuni speciali, mandati in onda da Mediaset negli anni Novanta.
Oggi la Dynit ha raccolto in dvd l’intera saga, riproponendola senza censure, con sottotitoli in italiano e contenuti extra, tra i quali un booklet di 48 pagine con i disegni preparatori ed approfondimenti vari. Ora non ci resta che ascoltare in cosa consisteranno esattamente le celebrazioni per il ventennale.