Michael Fassbender interpreterà e produrrà l’adattamento cinematografico del famoso videogioco della Ubisoft.
Dopo mesi di voci e rumors arriva ora l’annuncio ufficiale: Assasin Creed arriverà anche sul grande schermo. Il ruolo del protagonista sarà affidato a Michael Fassbender (Bastardi Senza Gloria, X-Men: l’inizio, Prometheus) che produrrà la pellicola attraverso la sua compagnia cinematografica DMC. La Ubisoft vigilerà sull’adattamento e garantirà la fedeltà del risultato.
La società transalpina non vuole ripetere l’esperienza di Price of Persia e ha deciso di fondare una divisione che avrà il compito di curare le trasposizioni cinematografiche dei prodotti ludici. Per mezzo del suo CEO, Jean-Julien Baronnet, la Ubisoft Motion Pictures si è detta entusiasta delle trattative con l’attore irlandese. “Michael Fassbender era la nostra prima scelta. Si tratta di un attore intelligente, talentuoso, dedito alla sua arte e incredibilmente versatile.”
Dopo le voci di una trattativa con la Sony, dunque, la Ubisoft ha optato per una produzione indipendente che gli garantisse il pieno controllo del prodotto. La scelta è molto simile a quella effettuata in casa Marvel, che dopo una serie di pellicola non degne, decise di fondare i Marvel Studios e iniziare la lunga serie di film che ha portato al successo planetario di The Avengers.
Dopo i cinecomics arriveranno i cinegames, dunque? Forse. Con l’avvento di tecniche avanzate come la Computer Graphica e la Motion Capture il confine tra cinema e videogiochi era molto sottile. Una serie di film tratti dall’universo ludico potrebbe avere una grandissimo impatto commerciale, tanto da poter sembrare un nuovo filone aureo dei botteghini. I cinefili puristi storceranno il naso, ma i milioni di appassionati di videogames si leccheranno i baffi.
Molto dipenderà dalla sorte dell’adattamento di Assassin Creed, per cui… vi terremo aggiornati.