L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson diventerà un film a opera del talento registico di Guy Ritchie in casa Warner Bros.
Se le atmosfere fumose di Londra e il ritmo frenetico di Sherlock Holmes (2009) e di Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011) del regista inglese ci hanno affascinato…
…allora ci sono ottimi motivi per attendere questa nuova trasposizione del celebre romanzo, già ampiamente saccheggiato dal cinema, d’animazione e non. Le news parlano anche di nomi incoraggianti alla produzione: Lionel Wigram che ha prodotto anche Sherlock Holmes e Kevin McCormick; mentre la sceneggiatura porterà la firma di Alex Harakis.
La storia dovrebbe essere rivissuta in chiave moderna, approfondendo la bromance fra il giovane protagonista Jim Hawking e l’irascibile pirata Long John Silver. Ammonteranno forse a più di cinquanta i film e gli sceneggiati che hanno usato questo esemplare romanzo di formazione come spunto, più o meno aderendo alle vicende narrate da Stevenson. In ogni caso L’isola del tesoro è stato il romanzo che più ha influenzato l’immaginario collettivo occidentale su pirati, mappe e tesori nascosti. Riuscirà Ritchie a sostituire Johnny Depp e Pirati dei Caraibi nel nostro immaginario filmico con la sua visione originale della ben nota trama?
La sua Treasure Island intanto attende solo date precise e scelta dei protagonisti. Stay tuned!