Il fuoco e la rosa – Rae Carson

Un’insolita eroina, protagonista di una saga che Oltreoceano sta suscitando molto interesse. E finalmente arriva in Italia, edito da Mondadori, Il fuoco e la rosa, capitolo primo della saga Fuoco e Spine (Fire and Thorns) ideato da Rae Carson.

Il debutto è all’interno della collana I Grandi di Mondadori, per un’autrice che ha attirato l’attenzione di non pochi lettori, incantati da un romanzo che spicca per alcuni elementi insoliti rispetto al genero. Così approda in Italia Il fuoco e la rosa, atto primo di una saga con protagonista una Prescelta fuori dai “canoni classici”.

Debutto positivo per Rae Carson

Dalle recensioni inserite su www.goodreads.com emergono tutti gli elementi che fanno del primo  romanzo dell’americana Rae Carson, Il fuoco e la rosa, un lavoro con alcune peculiarità. Elisa, la protagonista, è un’eroina che si distacca dal prototipo classico di bellezza e coraggio, più diffuso nella letteratura e nel cinema. Per dirlo, non è certo la Lara Croft bellissima e impossibile di Tomb Raider. È cicciottella, ama il cibo ed è piena di insicurezze.  Ma le vicende in cui sarà coinvolta la trasformeranno e non poco.

Elisa, si diceva, è una Prescelta in quanto è nata con un grande dono, concesso a una sola persona ogni cento anni. Nel suo ombelico è incastonata, sin dalla nascita, la pietra degli dei che le conferisce grandi poteri. La protagonista, dunque, è destinata a compiere imprese prodigiose. Per ora però ha solo sedici anni e ha tutte le insicurezze dell’età e della sua condizione fisica. A complicare la sua situazione, la decisione della famiglia di darla in sposa a un affascinante re, rimasto vedovo. Per il futuro consorte, alle prese con una rivolta scoppiata nel suo regno, Elisa con i suoi poteri rappresenta la salvezza. Finché la giovane non viene rapita dai rivoltosi. Da lì inizia un percorso di cambiamento, sia fisico che mentale, corrispondente alla scoperta di un mondo di cui ignorava l’esistenza. E proprio da lì, imparerà a combattere e prenderà coscienza di quello che il destino ha scelto per lei. E conoscendo il proprio ruolo deve anche fare i conti con una cruda realtà. Molti Prescelti sono morti in giovane età.

Da parte dei “goodreader”, espressioni di apprezzamento sono state fatte per la presenza di tutti gli ingredienti tipici del genere, mixati molto bene, nel contesto di un mondo ad alto voltaggio fantastico. Molti i consensi, anche entusiasti, rispetto alla descrizione delle azioni e dei combattimenti, ben resi dalla penna della Carson. Qualche critica è stata mossa rispetto al fatto che la Carson scriverebbe non seguendo il metodo “show don’t tell”, ma piuttosto raccontando nei minimi dettagli la vicenda, lasciando poco spazio al dipanarsi della fantasia al lettore negli spazi vuoti creati dall’autore. Ma nel complesso, moltissimi i giudizi positivi, se non entusiasti,  sul lavoro e lo stile della Carson.

La rosa e il fuoco è il primo volume della saga “Fuoco e Spine” che comprende tre volumi:

1. The Girl of Fire and Thorns (2011) – Il fuoco e la rosa
2. Crown of Embers (2012)
3. The Bitter Kingdom (2013)

L’autrice: Rae Carson
Vive a Columbus, Ohio (USA), con il marito e i due figli di lui.
Nella sua vita ha fatto di tutto: si è occupata di vendite e di architettura ed è stata insegnante, prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. La rosa e il fuoco è il suo primo romanzo.

 

Il fuoco e la rosa

Autore: Rae Carson
Titolo originale: The Girl of Fire and Thorns
Casa editrice: Mondadori
Collana I Grandi
Traduzione Alessandra Orcese
Pag. 484,
Prezzo: 17,00 €
ISBN 978-88-04-61331-2

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook