Un video dall’atmosfera cupa e inquietante anticipa una scena del film.
Dopo la versione comica e fiabesca di Tarsem Singh, una nuova Biancaneve sta per raggiungere il grande schermo. A interpretarla sarà Kristen Stewart in Biancaneve e il cacciatore, rivisitazione dark diretta da Rupert Sanders. In attesa dell’uscita cinematografica, prevista per il primo giugno negli USA e per l’11 luglio in Italia, la Universal Pictures ha distribuito la prima clip promozionale.
Il video (che potete vedere a questo LINK) mostra una Kristen Stewart spaventata e tormentata, aggirarsi in una foresta incantata dall’atmosfera tutt’altro che fiabesca. Oltre al video è stata anche annunciata la track list della colonna sonora ufficiale del film, in vendita nei negozi di dischi a partire dal 29 maggio. Di seguito riportiamo tutto l’elenco delle tracce ma fate attenzione a leggerli perché contengono alcuni SPOILER.
- 1. Snow White
- 2. Ravenna Poisons The King
- 3. Tower Prayers
- 4. The Wedding
- 5. Something For What Ails You
- 6. Escape From The Tower v2
- 7. You Failed Me Finn
- 8. White Horse
- 9. Passage To Fenland
- 10. Fenland In Flames
- 11. Sanctuary
- 12. White Hart
- 13. Hike To Hammond Castle
- 14. Poisoned Apple
- 15. Snow White Wakes Up
- 16. Warriors On The Beach
- 17. Snow Confronts Ravenna
- 18. You Can’t Have My Heart
- 19. Coronation
- 20. Breath Of Life by Florence + The Machine
Questa la sinossi ufficiale del film: Nell’epico film d’azione e avventura Snow White and the Huntsman Kristen Stewart (Twilight) interpreta l’unica persona del reame a essere più bella della Regina Malvagia (Charlize Theron), decisa a eliminarla. Ma quello che la malvagia sovrana non ha mai immaginato è che la giovane donna che minaccia il suo regno è stata addestrata all’arte della guerra dal cacciatore (Chris Hemsworth) che era stato incaricato di ucciderla. Sam Claflin si unisce al cast nei panni del Principe incantato dalla bellezza e dalla forza di Biancaneve. La nuova visione mozzafiato del leggendario racconto è prodotta da Joe Roth, il produttore di Alice in Wonderland, Sam Mercer (Il Sesto Senso) e l’acclamato visual artist regista di spot televisivi Rupert Saunders.