Batman: tanti nuovi aggiornamenti

Poster, banner, reportage, dichiarazioni e interviste. Eccovi un corposo aggiornamento su Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno.

Mancano meno di due mesi all’uscita cinematografica de Batman: Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno (l’uscita americana è fissata per il 20 luglio mentre quella italiana per il 29 agosto), terzo e ultimo capitolo della saga firmata da Christopher Nolan. Un conto alla rovescia che sta elettrizzando i fans e che la Warner Bros sta sfruttando per dar vita a un’incessante campagna virale.

Innanzi tutto poster, banner e nuove immagini ad alta definizione (che potete trovare nella gallery in fondo all’articolo). La Warner non ci fa mancare niente e inonda il web di foto meravigliose e spettacolari. Curioso notare come il marketing si adatti al social: i banner sembrano fatti apposta per le immagini di copertina dei profili Facebook. 

Il 28 maggio è poi scaduto il divieto imposto ai giornalisti invitati sul set. Tutte le maggiore testate di cinema hanno pubblicato quindi, sulle rispettive riviste o siti web, i loro reportage sul film. SuperHeroHype.com si è concentrata sulla scena, ormai famosa, del campo da football distrutto da Bane. “…ci siamo seduti e abbiamo visto Nolan e il direttore della fotografia Wally Pfister girare il loro film. All’inizio hanno girato un paio di azioni di gioco per scaldare la folla, e poi hanno iniziato a girare inquadrature tra il pubblico. Per niente colpito dal caldo allucinante, Nolan ha passato buona parte della giornata in maglietta a maniche lunghe e pantaloni color kaki con un cappello dall’aspetto strano, simile a quello indossato dallo Skipper in Gilligan’s Island. Non si è mai nascosto sotto un tendone a guardare il monitor, era sempre affianco a Wally Pfister (direttore della fotografia ma anche operatore) guardando la cinepresa. Hanno girato un mucchio di scene con le enormi cineprese IMAX. Sebbene ci fossero circa 10.000 comparse sugli spalti, c’erano circa 200-300 attori di contorno professionisti nella folla, che si spostavano di volta in volta. Inoltre c’erano diversi stunt, utilizzati per una scena in cui la folla vede qualcosa che la getta nel panico e si lancia verso le uscite di sicurezza.

Collider.com ha invece pubblicato una serie di curiosità sul film tra cui vi segnaliamo quelle che interessano le locatio e l’estetica del film:

  • Uno dei motivi per cui le riprese si sono svolte a Pittsburgh e non più a Chicago è che la produzione voleva dare un nuovo look al film, non voleva ripetersi, e aveva l’impressione di aver già girato tutto il possibile a Chicago.
  • Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno avrà una estetica diversa da quella di Batman Begins e Il Cavaliere Oscuro.
  • Christopher Nolan e David S. Goyer si sono ispirati ad alcuni elementi dei fumetti per la sceneggiatura, ma in questo film hanno prevalentemente voluto completare la storia iniziata con Batman Begins e proseguita con Il Cavaliere Oscuro.

Tra le riviste quella più interessata a Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno è sicuramente Empire che, dopo aver dedicato una copertina a Bane alcuni mesi fa, il 31 maggio uscirà con una doppia cover dedicata a Batman e Catwoman. Il numero conterrà un ampio speciale dedicato al film di Nolan di cui sono disponibili in rete alcuni estratti. Il più interessante è sicuramente quello che parla del lavoro di sceneggiatura fatto dal regista insieme a David S. Goyer. “Autunno 2008, e Il Cavaliere Oscuro ha battuto ogni aspettativa, diventando non solo il film più grande dell’anno ma anche uno dei più grandi della storia. Due dei suoi creatori, Christopher Nolan e il co-sceneggiatore David S. Goyer, che ha collaborato con lui anche in Batman Begins, si incontrano per un pranzo a Los Angeles. Discutono un potenziale nuovo episodio, che per Nolan dovrà essere l’ultimo, anche se nessuno dei due sa come farà a raggiungere le vette del secondo film. Quanti buoni secondi sequel esistono? Se ne contano su tre dita. Ma poi succede qualcosa. Non c’era un inizio, né una trama. Nè un villain, o dei villain. Ma letteralmente la scena finale del film, e della trilogia. Goyer descrive il finale, Nolan sorride. «La scena finale del Cavaliere Oscuro – il Ritorno è esattamente quella scena di cui abbiamo parlato,” spiega Goyer a Empire quattro anni dopo. “E’ rimasta completamente intatta. Sapevamo entrambi che era speciale. Devo dirvi la verità, dopo aver visto il risultato mi si è mozzato il fiato.»

Prima di lasciarvi con le belle immagini della galleria sottostante, vi segnaliamo anche i quattro spot televisivi andati in onda nei principali network americani. Filmati che potete vedere nei seguenti link: SPOT-1, SPOT-2, SPOT-3 e SPOT-4.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook