Sasha la principessa guerriera. Il sangue e l’acciaio – Joel Shepherd

Per Armenia Edizioni “Sasha la principessa guerriera. Il sangue e l’acciaio” arriva in libreria in edizione economica.

Questo fantasy classico, primo di una serie di quattro, è firmato da Joel Shepherd, autore australiano classe ’74, che ha ricevuto molti premi nei paesi anglosassoni.

Sasha, la giovane protagonista, è una bellissima principessa che preferisce a ricami e passatempi da dama l’arte della spada. È infatti divinamente dotata nella scherma e si fa addestrare da Kessligh un potente guerriero, ma il suo carattere iracondo e immaturo la mette in pericolo in un mondo complesso e diviso, in cui i suoi doveri di principessa ereditaria confliggono con le sue propensioni.

Questo romanzo, che ha avuto un buon riscontro dal pubblico, possiede alcune peculiarità fra cui un uso non preponderante della magia e, cosa piuttosto interessante, un tentativo di delineare visioni religiose e filosofiche che vogliono essere una disamina e una critica di quelle del mondo reale. Shepherd dunque sembra appartenere al novero di quegli autori che non fanno fantasy fine a se stessa, ma usano gli universi alternativi per affrontare importanti questioni della nostra realtà.

Un classico romanzo fantasy, teso e vibrante, imperniato sui concetti di onore e di giustizia, sullo sfondo dell’epica lotta tra il bene e il male, eppure, al contempo, un’opera originale di grande atmosfera, animata da personaggi amabili e sorprendenti, scritta in uno stile accattivante e ricco di forme espressive arcaiche.

Trama:

Disdegnando il suo rango regale, Sasha si affida a Kessligh, il grande guerriero, e acquisisce un’abilità straordinaria nell’uso della spada, tanto da stupire tutti coloro che ne sono testimoni. Ma è immatura, non ancora temprata dalla battaglia e spesso vittima del suo caratteraccio. Nell’universo variegato delle consuetudini di Lenayin, l’indole ribelle e ostinata della giovane attira verso di lei attenzioni indesiderate. Lenayin, d’altro canto, è una terra divisa: da un lato i Verenthane, gli esponenti della classe dominante, dall’altra i Goeren-yai, i pagani presso i quali Sasha è andata a vivere. Questi ultimi, che hanno una grande considerazione per l’onore e l’arte della spada, giungono a considerarla come una sorta di grande spirito il Synnich – che riunirà il loro popolo. Ma Sasha, ancora alla ricerca di un ideale, dovrà ponderare attentamente le sue scelte. Quando gli Udalyn, simbolo del coraggio e dell’orgoglio dei Goeren-yai, sono attaccati dai Verenthane, Sasha si ritrova di fronte a un dilemma. Da quale parte dovrà schierarsi? È pronta per guidare i Goeren-yai e condurli verso l’agognata salvezza?

Il romanzo in lingua inglese è stato pubblicato nel 2007, è arrivato nel 2009 alle edizioni Armenia e ora, come detto, è approdato all’edizione economica. La composizione della serie, per chi volesse lasciarsi affascinare da Sasha e dalle sue avventure è la seguente:

1. Sasha (2007) – Sasha. La principessa guerriera
2. Petrodor (2008)
3. Tracato (2009)
4. Haven (2010)

Sasha. La principessa guerriera. Il sangue e l’acciaio.

Autore: Joel Shepherd
Traduttrice: Annarita Guarnieri
Prezzo: € 10,50
Editore: Armenia
Anno pubblicazione: 2010
Numero pagine: 538
Collana: Pocket Super Fantasy

L’AUTORE

Joel Shepherd è nato ad Adelaide nel 1974, quando aveva sette anni la sua famiglia si è trasferita a Perth dove si è laureato in cinematografia e televisione alla Curtin University, scoprendo nel contempo la sua vocazione come scrittore. Le sue opere, spesso giunte alla notorietà per aver conseguito diversi premi letterari, sono state pubblicate in Australia e negli Stati Uniti. Sue opere interessanti sono la Trial of Blood and Steel e la trilogia Cassandra Kresnov.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook