L’adattamento cinematografico del paranormal romance scritto da Kami Garcia e Margaret Sthol è ormai una realtà.
Partito come idea della Warner Bros nel 2009, dopo due anni di silenzio ritorna come progetto in fase di attuazione, con un ottimo cast che vede, tra le altre, la presenza di un attore carismatico come Jeremy Irons (Chinese Box)
I primi due volumi della saga, La Sedicesima Luna e La Diciassettesima Luna, sono editi da Mondadori. Un paranormal romance scritto a quattro mani, che ha avuto un ottimo successo di pubblico e ora sta per diventare un film. La Warner aveva avuto l’idea già nel 2009, ma poi erano passati due anni di silenzio interrotti solo ultimamente da interessanti novità. La sceneggiatura e la regia saranno affidate a Richard LaGravanese (La Leggenda del Re Pescatore) e a quanto pare sono in trattativa per entrare nel cast Emmy Rossum (The Day After Tomorrow – L’Alba del Giorno Dopo), Viola Davis (The Help) e Emma Thompson (Tata Matilda).
La storia è incentrata su due giovani studenti di Gatlin (South Carolina), Ethan e Lena. Di notte Ethan fa strani sogni su una ragazza sconosciuta, che forse è solo il frutto della sua fantasia. La giovane, invece, esiste veramente, visto che è la nipote di Macon Ravenwood un uomo bizzarro che vive ai confini di Gatlin. Trasferitasi da poco in casa dello zio, Lena fa amicizia con Ethan. L’amicizia diventa ben presto amore, ma Lena cela un inquietante segreto: è una strega vittima di una maledizione che si compirà il giorno del suo sedicesimo compleanno.
Questa la sinossi ufficiale: “Protagonista è uno studente di nome Ethan Wate, che s’invaghisce di un’affascinante sedicenne, Lena Duchannes, da poco trasferitasi in South Carolina con tutta la famiglia. La famiglia di Lena è segnata da un’antica maledizione e anche la ragazza è piuttosto strana: è dotata di poteri magici.
Ad interpretare lo zio Macon sarà Jeremy Irons, mentre il ruolo dei protagonisti Ethan e Lena sarà affidato a Jack O’ Connell (This is England) e Alice Englert (The Water Diary). Il primo ciak avverrà in aprile a New Orleans. La saga è composta da cinque volumi in cui i temi principali sono l’amore, l’avventura, il mistero e la magia.
Dalla quarta di copertina di “La Diciassettesima Luna”: “Credevo che il nostro paesino, sepolto nella boscaglia della Carolina del Sud, fosse il centro del nulla. Un luogo dove non succedeva mai niente e in cui niente sarebbe mai cambiato. Poi mi innamorai di una Maga. Lei mi fece scoprire un altro mondo fra le crepe dei nostri marciapiedi sconnessi. Un mondo che era lì da sempre, nascosto in bellavista. La Gatlin di Lena era un luogo in cui le cose succedevano, eccome, cose impossibili, sovrannaturali, che cambiavano la vita. Che le ponevano anche fine, a volte. Fino a qualche mese prima, pensavo che nulla sarebbe mai cambiato. Ora che ne sapevo di più, avrei tanto voluto che fosse stato così. Perché a partire dall’istante in cui mi ero innamorato di una Maga, nessuna delle persone a cui volevo bene sarebbe più stata al sicuro. Lena credeva di essere l’unica a essere maledetta, ma si sbagliava. Adesso la sua era diventata, la nostra maledizione.
Il primo libro è uscito negli Stati Uniti nel dicembre 2009 e in Italia il 16 marzo 2010. Il secondo volume, invece, è stato pubblicato negli Usa il 26 ottobre 2010 e in Italia il 31 marzo 2011.
La Gravanese, a proposito di questo nuovo progetto, ha detto: “Mi piacciono le storie che hanno del soprannaturale… e di questo libro mi piace il fatto che ci sono i classici elementi di base del primo amore con un taglio fantastico. “La prima volta che sentono le parole boyfriend e girlfriend, le sentono telepaticamente. Si danno il primo bacio dopo che lui ha salvato la vita di lei e il loro primo appuntamento è parte di una grande avventura che li porta a dipanare il mistero intorno alla maledizione che pesa sulla famiglia di lei.”