Nuovi dettagli su Cloud Atlas da Halle Berry

Arrivano i primi dettagli da una delle protagoniste, Halle Berry, sul progetto cinematografico che prende libera ispirazione dal romanzo di successo (pluripremiato) Cloud Atlas.

Il romanzo dell’autore britannico David Mitchell (2004) narra le avventure di sei personaggi e abbraccia un arco temporale che va dal 19° secolo fino ad un  ipotetico futuro post apocalittico.  La particolarità dei protagonisti è che la stessa anima trasmigra da un personaggio all’altro, reincarnandosi ogni volta in un’epoca successiva, e che ogni storia viene conclusa, grazie ad avvenimenti che si svolgono nella storia successiva (come se l’anima in questione volesse, in qualche modo, aggiustare le cose, una volta passate).

Il film, affidato alla doppia regia di Tom Tykwer (Lola Corre, Profumo – storia di un assassino) e dei fratelli Wackowski (indimenticabili ideatori di Matrix) è in corso di registrazione, e probabilmente non vedrà la luce prima dell’ottobre 2012. Naturalmente un progetto ambizioso come questo, in cui tante storie si intersecano in archi temporali differenti, prevede per la maggior parte dei personaggi un doppio ruolo.  E’ il caso di Halle Berry che in una recente intervista al New York Times ha rivelato che i suoi personaggi saranno quelli di una donna ebrea negli anni ’30 e un’anziana donna appartenente ad una tribù.

Anche dal punto di vista della registrazione, il set è strutturato in maniera particolare: Tykwer si occupa di una parte della storia, mentre i fratelli Wackwski girano l’altra. Come ci dice la stessa Berry, spesso vede gli attori con cui deve interagire (ad esempio Hugh Grant) al massimo per 5 minuti!

L’intero film si avvale di un cast di grandissimi di Hollywood: Tom Hanks, Halle Berry, Hugh Grant, Susan Sarandon e diversi giovani di ottimi talento (Jim Sturgess e James d’Arcy). Naturalmente iniziano anche a trapelare i primi commenti a caldo, per chi è talmente fortunato da poter seguire la realizzazione del film da vicino, solo affermazioni entusiaste: si parla di un film ‘fantasmagorico’ e di qualcosa ‘mai visto negli ultimi 40 anni’. 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook