La Universal punta su quella che, a detta di molti, è la graphic novel dell’anno.
Last Man Standing – Killbook of a Bounty Hunter è stata presentata al Comic-Con nel 2010 per poi esordire nel gennaio di quest’anno. Una graphic novel fantascientifica che ha da subito appassionato il pubblico di tutto il mondo. A Dan LuVisi sono occorsi due anni e mezzo per realizzarla, mentre sono bastate solo due ore per esaurire tutte le copie della prima stampa.
Visto l’enorme successo, la Heavy Metal Publishing ha trasformato il progetto in una versione seriale, capace di attrarre l’attenzione della Universal. Il colosso dell’intrattenimento ha capito le potenzialità di Last Man Standig (spesso chiamata LMS) e ne ha acquistato i diritti per produrre un film, un video gioco e quant’altro. Per la versione cinematografica, la Universal ha già ingaggiato David Leslie Johnson (autore di Orphan, Cappuccetto Rosso Sangue e il prossimo sequel di Scontro tra titani) come sceneggiatore.
Una presentazione di Last Man Standing ci viene fornita dallo stesso LuVisi: “LMS è ambientato 600 anni nel futuro in una realtà alternativa e racconta la storia di Gabriel, un soldato invincibile creato per vincere una lunga guerra tra la Terra e Marte, di cui la prima aveva ormai perso il controllo. Gabriel torna sulla Terra ed è festeggiato come un incredibile eroe. Da quel momento in avanti, diventa una vera di celebrità, una sorta di Superman, ma la situazione è destinata a precipitare: Gabriel viene incastrato per un crimine atroce commesso un’organizzazione criminale chiamata Pandemonium, guidata dall’enigmantico Dante. Gabriel viene quindi spedito nella prigione Level 9, dove passa 9 anni nel posto peggiore del mondo. Ed è solo quando evade, che la sua storia inizia davvero, tra rivelazioni e bugie, mentre Gabriel mette in atto la sua vendetta.”
Vi terremo aggiornati.