La ragazzina bionda che tutti noi conosciamo con il nome di Coraline, desiderosa di avventure e coraggiosa come solo le eroine delle fiabe possono esserlo, è pronta ad approdare nel mondo del fumetto.
Coraline, il romanzo di Neil Gaiman dal quale è già stato tratto il film d’animazione in stop motion Coraline e la porta magica diretto da Henry Selick, già regista di Nightmare before Christmas, e prodotto da Tim Burton, viene pubblicato in versione fumetto, in un elegante cartonato di 192 pagine a colori, per Nicola Pesce Editore.
P. Craig Russell, famoso per gli adattamenti a fumetti di Elric di Michael Moorcock, di L’Anello dei Nibelunghi e del racconto howardiano I gioielli di Gwalhur, è adattatore e disegnatore del fumetto di Coraline. Il disegnatore ha già collaborato con Gaiman per alcune storie di Sandman. Il fumetto di Coraline, presentato in anteprima a Lucca Comics and Games 2011, è già disponibile nelle librerie e fumetterie italiane.
La Trama:
Coraline è un’adolescente amata dai genitori sempre impegnati nel lavoro, quando si trasferisce in una grande villa. La nuova casa custodisce numerose stanze, ma solo una è la porta che dà su un muro di mattoni. La curiosità spinge Coralinea voler scoprire il mistero di quella stanza murata, fino al giorno in cui, magicamente, non riesce ad attraversarla. E ciò che l’attende andrà oltre i confini della sua stessa fantasia: oltre il corridoio, infatti, esiste un’abitazione identica alla sua nella quale vive la copia esatta dei suoi genitori. O meglio… quasi esatta. La “nuova” mamma è molto attenta e premurosa, al contrario della “vecchia”, ma al posto degli occhi ha niente di meno che due bottoni. Quando porrà la richiesta a Coraline di sottoporsi alla sostituzione degli occhi in cambio di quella vita felice, la ragazzina fuggirà via da quel mondo meravigliosamente incredibile, eppure mostratosi pericoloso, e tornerà nella sua vera casa. Ma il ritorno le serberà un’amara sorpresa: i suoi veri genitori sono scomparsi, e comprende che sono stati rapiti dall’Altra Madre. La rocambolesca avventura di Coraline avrà inizio da qui, la quale, proprio come Alice, dovrà combattere contro la follia di quel mondo magico e in apparenza meraviglioso, per ritrovare i suoi genitori e scoprire il segreto che si nasconde nell’autentica bellezza della sua vita, mettendo in gioco la sua stessa anima a favore di un bene prezioso, quale la sua età adulta. L’unione delle diverse tematiche che Neil Gaiman inserisce sapientemente in questa storia illustrata da P. Craig Russell, rende Coraline un’opera dai tratti fiabeschi e popolari, nella quale compaiono personaggi classici e mai monotoni come la strega cattiva e il personaggio guida (per Coraline è un gatto nero).
Adatta per grandi e piccini, la storia di Coraline può essere letta attraverso diverse chiavi di letture, ed è capace di non perdere quel delicato equilibrio che la pone in pieno confine tra realtà e immaginazione.
L’AUTORE:
Neil Gaiman, nato a Porchester, Gran Bretagna, è il notissimo autore della serie di romanzi a fumetti Sandman, che ha ottenuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo, incluso il World Fantasy Award per il miglior racconto. La raccolta Angels and Visitations è stata insignita dell’International Horror Critics Award, pur non essendo un libro di genere. Colleziona libri, giacche di pelle e magliette nere tutte uguali. Accumula gatti e computer. Vive in una grande casa oscura in un luogo non meglio identificato, al centro di un bosco.