Arriverà anche in Italia il primo romanzo ispirato al famoso videogioco
In America ha riscontrato un grandissimo successo e ora, grazie alla Multiplayer.it Edizioni, Bioshock Rapture sta per raggiungere anche le librerie italiane. Il romanzo, ispirato al pluripremiato videogioco della 2K Games, è stato scritto da John Shirley e sarà pubblicato nel nostro paese alla fine di febbraio 2012.
La storia, che è un prequel dei primi due capitoli del videogame, copre gli anni tra il 1945 e il 1959, arco temporale in cui il protagonista, Andrew Ryne, fonderà la città sottomarina di Rapture. Il mondo descritto da Shirley, che ha dichiarato di aver lavorato a stretto contatto con i game designers, è molto fedele a quello ideato per il videogioco, ed è una perfetta ambientazione per un’avventura tra il cyberpunk e lo steampunk storico. Proprio Shirley ha descritto Andrew Ryne definendolo per certi versi simile al Capitano Nemo di Jule Verne e per altri al magnate americano realmente esistito, William Randolph Hearst.
Per chi volesse avere maggiori informazioni riguardo questo romanzo, è disponibile una sua anteprima sia sul sito della casa editrice (QUI) che tra le note pubblicate sulla fan page di face book (QUI). Di seguito riportiamo la sinossi del libro e una breve descrizione dell’autore.
Trama
Siamo alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Il New Deal di Roosevelt ha ridefinito la politica americana, le tasse hanno raggiunto nuovi picchi storici, i bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki hanno suscitato il terrore della distruzione totale. La nascita di agenzie governative segrete e di sanzioni sugli affari ha spinto molte persone a guardarsi le spalle e il senso di libertà dell’America è in calo. Molti sono pronti a tutto, anche ad azioni disperate, per riprenderselo. Tra loro c’è un grande sognatore, un immigrato che si è saputo tirar fuori dalla più profonda povertà e diventare uno degli uomini più ricchi e ammirati del mondo. Si tratta di Andrew Ryan, convinto che i grandi uomini e le grandi donne debbano meritare di meglio. Ryan ha lavorato per creare l’impossibile, un’utopia libera da governi, censure e restrizioni morali contro la scienza; un mondo dove si raccoglie quel che si semina. Ha creato Rapture la città scintillante sotto il mare. Come tutti sappiamo, però, quell’utopia è stata colpita da una tragedia. Questa è la storia di come tutto ebbe inizio e di come tutto finì.
L’AUTORE
L’eclettico John Shirley è noto per il suo contributo alla fantascienza cyberpunk, così come per la suspense, per le storie e i romanzi horror e per i lavori cinematografici sempre di stampo horror. La sua sceneggiatura più celebre è quella del film Il Corvo, del quale è stato lo sceneggiatore iniziale. Ha anche scritto sceneggiature per Star Trek: Deep Space Nine e Poltergeist. Da citare i suoi primi, intensi e espressionistici romanzi horror come Dracula In Love e Cellars che hanno influito sul movimento Splatterpunk nell’horror, e sul successivo movimento “bizarro”. L’opera di Shirley spazia nei toni dal surreale, al crudo naturalismo, all’incubo. Shirley è anche uno scrittore di canzoni ed un cantante. Ha scritto testi per i Blue Öyster Cult, come ad esempio diverse canzoni dell’album Heaven Forbid.