Dal 16 Novembre arriva Il Destino del Maestro di Spada, la prima serie televisiva cinese ad essere trasmessa in Italia.
Il Destino del Maestro di Spada (Sword Heroes Fate), presentata al Roma Fiction Fest 2011, è una produzione televisiva ad alto budget prodotta dalla CCTV nel 2011, fino ad oggi inedita al di fuori del paese asiatico e che appartiene al filone wuxiapian, un genere cinematografico e televisivo paragonabile all’occidentale “cappa e spada”, con una marcata influenza di elementi che noi definiremmo fantasy.
Il wuxiapian nasce dalla tradizione letteraria, chiamata wuxia, composto da due caratteri, WU che si riferisce alle arti marziali, e XIA che si riferisce alle persone e può essere tradotto come cavaliere o eroico guerriero. In Italia questo genere cinematografico è diventato famoso con la “Tigre e il Dragone” di Ang Lee.
Ecco una breve sinossi della serie: Nell’anno 2030 un gioco online chiamato JX003 viene introdotto sul mercato dalla JS Corporation. Utilizzando sensori speciali, il gioco consente ai giocatori di entrare nella realtà virtuale come se fosse un mondo reale. La JS Corporation organizza un test per un numero limitato di giocatori ambientato nel 753 D.C., durante il regno della dinastia Tang, un periodo conosciuto anche come l’Era dei Maestri di Spada. Il test viene però manomesso da Zhao Xiao Zhao, pirata informatico e campione di giochi online, che entra nel sistema per sfidare Ye Fan per il titolo di Maestro del mondo virtuale. Anche Ye Jing Yi, la fidanzata di Zhao Xiao Zhao, e Ning Xin, la fidanzata di Ye Fan, si ritrovano coinvolte nella sfida. Poco dopo l’entrata dei quattro protagonisti nel mondo della Dinastia Tang, un misterioso personaggio impedisce loro di ritornare nel futuro bloccando la loro memoria reale e lasciandoli prigionieri del gioco.
La serie viene trasmessa in anteprima internazionale su BABEL, il canale 141 di Sky dedicato ai “nuovi italiani”, dal 16 novembre ogni mercoledì alle 21.00.