La Bella e la Bestia torna a farci sognare

Continua il recupero, da parte di Hollywood, degli intramontabili miti Disney. Ora è la volta de La Bella e la Bestia, riletta in chiave moderna in numerosi progetti in fase di sviluppo, tra cui il reboot voluto dalla emittente televisiva statunitense The CW.

Un’altra storia popolarissima al centro dell’attenzione a Hollywood: La Bella e la Bestia, serie cult degli anni Ottanta, interpretata da Linda Hamilton (Terminator) e Ron Perlman (Il Nome della Rosa), verrà riproposta in un reboot dalla The CW con una trama procedurale.

La sceneggiatura sarà affidata a Jennifer Levin (Senza Traccia) e Sherri Cooper (Brothers and Sisters). Quest’ultima sarà anche produttrice esecutiva insieme a Paul Junger Witt (Insomnia, The Golden Girls), Tony Thomas Witt (The Golden Girls) e Ron Koslow (Tutto in una Notte), l’ideatore della serie originale. Verrà privilegiato l’aspetto soprannaturale della storia originale.

Questo, però, non è il solo progetto incentrato sulla storia de La Bella e La Bestia; anche la ABC, che quest’anno porta sugli schermi la serie dal sapore fiabesco Once Upon a Time, ha in programma un riadattamento del classico del 1991, che dovrebbe chiamarsi Beauty and The Beast. La sceneggiatura verrà scritta da Jonathan E. Steinberg (99 Cent Bond, Jericho), che sarà anche produttore esecutivo con Gary Fleder (Don’t Say a Word) e Mary Beth Basile (Life Unexpected).  Non si sa ancora quando vedremo realizzate queste serie, anche se una data possibile potrebbe essere il 2012.

Un ulteriore lavoro sarà quello per il grande schermo diretto da Guillermo Del Toro (produttore esecutivo del film d’animazione Il Gatto con gli Stivali). La pellicola non ha ancora il titolo, ma si sa per certo che la protagonista sarà Emma Watson (Harry Potter). A tal proposito lo stesso regista ha rilasciato una dichiarazione: “Sì, sono interessato a dirigerlo. E’ un film che va realizzato entro pochi anni, se vogliamo che Emma sia perfetta per la parte. Penso che sia l’attrice giusta per fare questo film. E’ uno di quei classici, una sorta di Santo Graal, e io spero davvero di riuscire a realizzarlo. Stiamo iniziando proprio ora il processo di sviluppo”. Non si conosce ancora la data di realizzazione, dal momento che il film è solo uno dei tanti progetti a cui sta lavorando Del Toro.

Sia il reboot della The CW che l’adattamento della ABC traggono ispirazione da precedenti illustri: il primo dalla serie La Bella e La Bestia creata da Koslow, che andò in onda dal 1987 al 1990, per tre stagioni. La trama narra le vicende di Catherine, assistente della Procura che, dopo aver subìto un’aggressione, viene soccorsa da Vincent, un uomo-bestia dolce e di modi gentili.  Vincent la porta nei sotterranei della città, dove vive insieme ad altri individui che hanno fondato una sorta di società basata sulla solidarietà e la serenità. Tra i due protagonisti nasce un legame profondo, che permette a Vincent di accorrere in aiuto di Catherine ogniqualvolta lei si trovi in pericolo.  La serie fu interrotta alla terza stagione, dopo l’abbandono di Linda Hamilton, dovuto alla sua gravidanza.

Il secondo progetto trae ispirazione dal classico Disney del 1991 La Bella e la Bestia. Il film d’animazione venne prodotto dalla Walt Disney Feature Animation, diretto da Gary Trousdale (Shrekkati per le Feste) e Kirk Wise (Il Gobbo di Notre Dame) e musicato da Alan Menken (La Sirenetta, Pocahontas) e Howard Ashman, (La Sirenetta, sceneggiatore di La Piccola Bottega degli Orrori).

E’ un adattamento della famosa fiaba La Bella e la Bestia della scrittrice francese Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. La trama narra di una bellissima ragazza che cerca di salvare il proprio padre, ma è tenuta prigioniera in un castello da un’orrenda bestia che sotto la superficie mostruosa nasconde un cuore.

La Bella e la Bestia è sicuramente uno dei più bei cartoni in assoluto: venne presentato fuori concorso al 45° Festival di Cannes ed è stato il primo film d’animazione ad ottenere la nomination all’Oscar come miglior film. Vinse 2 statuette, una per la miglior colonna sonora, l’altra per la canzone Beauty and the Beast cantata da Celine Dion e Peabo Bryson. La critica ha apprezzato molto alcune peculiarità del film: il fatto che il malvagio sia presentato come un giovane affascinante, mentre il buono sia, tranne nel finale, mostruoso, conferendo cosi alla storia una prospettiva originale rispetto alle fiabe fino ad allora rappresentate; il realismo dei personaggi e delle scene, in particolare quella del ballo, ormai entrata nella storia del cinema; l’idea dei servitori trasformati in simpaticissimi oggetti. Il 1° dicembre 2010 è uscita in Italia la versione Diamond in doppio dvd.  L’incantevole storia della Bella e la Bestia è destinata a farci sognare ancora a lungo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook