In Time: una visita sul set

Il 28 ottobre prossimo arriverà nella sale cinematografiche In Time, il thriller fantascientifico del regista neozelandese Andrew Niccol (Gattaca), che annovera tra gli interpreti Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy e Olivia Wilde.

Un breve sguardo alla trama: siamo alla fine del 20° secolo e, grazie ad una scoperta scientifica, l’invecchiamento delle cellule umane si ferma a 25 anni. Per ovviare, però, al problema della sovrappopolazione viene deciso che per continuare a vivere, è necessatio acquistare il tempo. 

E questo particolare mette nelle migliori condizioni, ovviamente, la popolazione benestante: il tempo diventa così, letteralmente, denaro corrente. Il protagonista del film, oltre a dover sopravvivere, si trova coinvolto anche in un caso di omicidio: viene infatti accusato di aver provato a rubare gli anni ad un uomo che aveva a disposizione un centinaio di tempo ancora.

Adesso vediamo qualche curiosità sul film e sul cast, oltre ad altre spettacolari immagini (di seguito nella gallery). Una delle metafore del film riguarda il potere del denaro rispetto alla vita, e viene spesso citato che ‘I poveri muoiono, mentre i ricchi non vivono davvero’. Come spesso accade ad Hollywood, il film ha avuto diversi titoli prima di approdare alla scelta definitiva: ricordiamo Now‘ e ‘I’m Mortal’. Il regista ha dichiarato che la scelta di girare quasi interamente il film a LA non è stata casuale: la città, infatti, è abitata per la maggior parte da giovani. Per ora non si parla di sequel. Il film è girato in 3D: usando la cinepresa digitale Alexa dell’Arri (lo stesso strumento è stato utilizzato per Final destination 5, Spy kids 4 e Drive). Parlando delle figure femminili, il personaggio della Seyfried non appare almeno fino a metà film; mentre Olivia Wilde interpreta la madre di Timberlake, nonostante tra i due ci siano appena 3 anni di differenza. Almeno 4 menbri dell’attuale cast hanno già lavorato insieme in ‘Alpha Dog’ (Timberlake, Seyfried, Wilde e Kartheiser).

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook