I gemelli Wesley ospiti a Lucca Comics and Games

Hogwarts torna a far sognare in compagnia degli irriverenti gemelli Wesley. Tutto merito del Lucca Comics & Games 2011.

Una grossa novità per l’evento che da anni anima la fine di Ottobre in quel di Lucca è l’aggiunta di una nuova ed attesa sezione: la Movie Comics & Games.

Il Lucca Comics & Games ha abituato il suo pubblico ad aspettarsi di anno in anno cose sempre nuove e super ospiti italiani e stranieri, che hanno fatto di questa kermesse uno degli eventi più attesi dell’anno, tutto all’insegna del fantastico.

Giochi, libri, fumetti vanno spesso a braccetto e, negli ultimi anni, il trend ha aggiunto il cinema al fortunato terzetto. Sempre più eroi dei fumetti hanno infatti visto trasporre le proprie gesta sul grande schermo, guadagnando un discreto successo di pubblico. Pareva ovvio quindi creare una sezione apposita che ha deciso di lasciare tutti di stucco, programmando un’apertura con il botto.

Sei saranno i minuti dell’anteprima di The Avengers il tanto atteso film di Joss Whedon, papà di Buffy. The vampire slayer, che ha messo su un cast stellare che va da Robert Downey Jr. a Samuel L. Jackson, passando per la sensuale Scarlett Johansson per l’occasione in versione rossa. Completa, con tanto di sigla di aperture e titoli di coda, nella suggestiva cornice del Loggiato di Palazzo Pretorio, sarà la proiezione di Real Steel. Cuori D’Acciaio di Shawn Levy , con il moro dal fascino rude, Hugh Jackman.

Non siete ancora soddisfatti? Speravate in qualche ospite a sorpresa? Ebbene al Lucca Comics & Games hanno pensato anche a questo. Per celebrare l’uscita del DVD e del Blue-Ray di Harry Potter e I Doni Della Morte. Parte 2, arriveranno sul suolo Toscano i rossi ed impertinenti fratelli Wesley, al secolo James e Oliver Phelps. Il lancio del film, previsto per il 15 Novembre, sarà preceduto dalla presentazione ufficiale di Venerdì 28 Ottobre giorno di apertura del Lucca C&G, in cui verranno svelati i retroscena della lavorazione e saranno proiettati alcuni dei contenuti speciali che tanto hanno fatto parlare i fan in attesa del cofanetto. Ma una presentazione di questo tipo aveva bisogno di uno scenario che ricreasse l’atmosfera magica che ha pervaso tutta la saga di Harry Potter, quindi niente di meglio che ricreare la scuola in cui il maghetto è cresciuto e ha scoperto se stesso: Hogwarts. Cinque giorni dunque ricchi di eventi adatti a soddisfare anche i palati più esigenti, per un evento all’insegna del fantastico. 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook