Snow White and the Huntsman: quando la favola si tinge di nero.
E’ atteso in Italia per il 21 dicembre 2012, giorno della fine del mondo secondo il calendario Maya, l’ambizioso film diretto da Rupert Sanders con una Biancaneve in versione dark.
Dimentichiamo il grazioso vestitino rosso e blu di Biancaneve, il timido candore del suo visino, la sua leggiadrìa; dimentichiamo anche la strega brutta, vecchia e goffa. Lasciamoci alle spalle la fiaba Disney, che ancora oggi affascina i bambini (e anche i grandi), e prepariamoci ad una nuova e sorprendente versione di Biancaneve.
Kristen Stewart (Twilight Saga) veste i panni, anzi, l’armatura medievale, di una Biancaneve guerriera e cupa che ricorda molto la Alice in Wonderland interpretata da Mia Wasikowska nell’originale versione di Tim Burton. In effetti uno degli autori di Snow White and the Huntsman è proprio Joe Roth, già producer di Alice. A Charlize Theron (Prometheus) spetta, invece, il compito di dare vita ad una bellissima ed elegante strega cattiva, lontana anni luce dalla sgraziata megera Disney. Accanto a questo inedito duo troviamo Chris Hemsworth (Thor) nei panni del cacciatore e Sam Claflin (Pirati dei Caraibi. Oltre i confini del mare) in quelli del principe.
Una menzione speciale riguarda i nani, che non sono più sette ma…otto! Il regista ha spiegato che questo “consente un magnifico espediente narrativo: ucciderne uno e trasformare la comitiva nei proverbiali sette”. Ad interpretare i nani troviamo importanti attori come Brian Gleeson (Harry Potter), Bob Hoskins (We want sex) e Ray Winstone (Batman Begins).
L’obiettivo dei produttori è quello di creare una trilogia fantasy con ambizioni da kolossal, paragonabile al Signore degli Anelli. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande successo: una storia di crescita interiore, di fuga verso la libertà, cavalieri, castelli, battaglie epiche, creature fantastiche e misteriosi paesaggi. Non ci resta che attendere il 21 dicembre… senza ansie.