Luce verde per Robocalypse

Steven Spielberg torna al genere fantascientifico con l’adattamento cinematografico del libro di Daniel H. Wilson

Periodo professionalmente intenso per Steven Spielberg. Dopo Le Avventure di Tintin: Il Segreto Dell’Unicorno e War Horse che usciranno entrambi il prossimo Natale (a distanza di sette giorni l’uno dall’altro) e il film Lincoln, previsto per la fine del 2012, il regista americano ha annunciato il suo quarto progetto, Robocalypse, adattamento cinematografico del libro di Daniel H. Wilson, ancora inedito in Italia.

La pellicola sarà una coproduzione Fox e Dreamworks, basata sul soggetto di Drew Goddard (Buffy, Alias, Lost e Cloverfield) e uscirà nella sale il 3 luglio 2013.

Robocalypse è ambientato nella Terra, in un prossimo futuro, un mondo in cui un’intelligenza artificiale ha preso il controllo di tutta la tecnologia. Archos, questo il nome della I.A., si è diffuso silenziosamente, causando solo una manciata di trascurabili problemi tecnologici, per poi far scattare una guerra senza confini. La razza umana è così decimata ma, forse per la prima volta nella storia, unita.

La storia dell’uomo contro la macchina ci ha preso fin dall’inizio.” ha dichiarato Mark Sourian, co-presidente della produzione dei Dreamworks Studios. “Sullo sfondo pieno di robotica e intelligenza artificiale Wilson ha costruito la sua storia con un livello impressionante di realismo e ha creato una storia esilarante che riteniamo al pubblico potrà veramente piacere.”

Wilson è uno scrittore di fantascienza con un dottorato in robotica al Robot Institute della Carnegie Mellon University di Pittsburgh. I suoi libri (tutti inediti in Italia) includono titoli come How to Survive a Robot Uprising: Tips on Defending Yourself Against the Coming Rebellion (2006), opzionato dalla Paramount, Where’s My Jetpack?: A Guide to the Amazing Science Fiction Future That Never Arrived (2007), How to Build a Robot Army (2007) e Bro-Jitsu: The Martial Art of Sibling Smackdown (2010) già opzionato dalla Nickelodeon Movies.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook