Ghostbusters 3: finalmente ci siamo!

Dopo anni di attese, smentite, false speranze e informazioni contraddittorie, sembra finalmente giunta la notizia definitiva: Ghostbusters 3 si farà. Con o senza Bill Murray.

I Ghostbusters sono decisi a rimettersi gli zaini protonici in spalla e a riattivare l’impianto di stoccaggio-fantasmi. Le ultime notizie davano per certa la presenza di Bill Murray (Lost in Translation. L’Amore Tradotto) e il suo ok allo script sembrava imminente.

Ora Dan Aykroyd (The Blues Brothers), al Dennis Miller Show, ha fatto sapere che il progetto verrà portato a termine con o senza Murray, il quale, insieme agli altri attori, ha l’ultima parola sullo script, ma è l’unico a non essersi ancora pronunciato: “Sì, stiamo lavorando al film e speriamo di farlo con Mr. Murray. E’ la nostra speranza. Abbiamo uno straordinario script. Quello che dobbiamo ricordare è che Ghostbusters è più grande di ogni sua parte presa singolarmente, anche se Billy è stato la guida e ha contribuito moltissimo al progetto, così come lo sono stati il regista, Harold Ramis, io stesso e Sigourney Weaver. Il concetto alla base è più ampio di ciascun ruolo individuale e la promessa di Ghostbusters 3 è che dobbiamo consegnare il franchise alle nuove leve”.

Le riprese partiranno, probabilmente, nella primavera del 2012. Dan Aykroyd ha confermato il soggetto del nuovo film:
“Il mio personaggio, Ray, ora non ci vede da un occhio e non può guidare la Cadillac. Ha un ginocchio malandato e non può portare lo zaino protonico. Egon è troppo grasso per indossare le attrezzature. Ci servono nuove leve, questa è la premessa. Dovremo mettere tutto quanto in mano a una nuova generazione”.

Il cast non è ancora pronto, ma Aykroyd ha già in mente alcune idee: “Mi piace molto Matthew Gray Gubler di Criminal Minds. Ma ci sarà un casting. Faremo provini a tutti quelli che vorranno la parte. Ci serviranno tre ragazzi e una giovane ragazza”.  Non è certa nemmeno la presenza di Sigourney Weaver (Vamps). La stessa attrice, alla prima del film Abduction, ha spiegato di essere molto interessata al progetto, di essere anche stata chiamata due volte per parlarne, ma di non aver ancora letto il copione,che, a quanto pare, sarebbe in fase di riscrittura.

La Weaver ha confidato il desiderio di vedere Oscar, suo figlio nel film, diventare un acchiappafantasmi a sua volta. Si parla anche della possibilità che entri a far parte del cast l’attrice Alyssa Milano (Charmed-Streghe), ma al momento sono solo rumors. Potrebbe rientrare, inoltre, Annie Potts (Family Man), la simpatica interprete del personaggio di Janine Melnitz.  Quindi per ora i membri “sicuri” del progetto sono: il regista e produttore, Ivan Reitman (Ghostbusters I e II, Amici Amanti e …), Dan Aykroyd e Harold Ramis (Terapia e Pallottole), che saranno anche produttori esecutivi, Ernie Hudson (Desperate Housewives).

Mentre attendiamo la realizzazione del film, rinfreschiamoci la memoria con un “riassunto delle puntate precedenti”. Nel primo film Ghostbusters-Acchiappafantasmi (1984) tre scienziati Peter Wenkman (Bill Murray), Egon Spengler (Harold Ramis) e Raymond Stantz (Dan Aykroyd) trovano il modo per catturare i fantasmi che infestano New York. A loro si unisce Winston Zeddemore (Ernie Hudson).
I quattro notano delle strane “turbolenze ectoplasmiche” che segnalano qualcosa di grosso in arrivo; un semidio sumero dell’antichità, Gozer, vuole distruggere la città. I suoi adoratori, Zuul il Guardia di Porta e Clortho il Mastro di Chiavi si reincarnano nei corpi di Dana (Sigourney Weaver), prima cliente degli acchiappafantasmi e di Louis il suo vicino di casa, interpretato da Rick Moranis (Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi). I quattro eroi dovranno salvare i loro amici, New York e il mondo intero.

Il secondo film Ghostbusters II (1989) è ambientato cinque anni dopo la prima avventura. Il gruppo degli acchiappafantasmi si è sciolto e ognuno dei membri ha un’ esistenza diversa: Peter conduce una trasmissione sul paranormale dal titolo illuminante, “Mondo Medianico”; Egon è un ricercatore; Ray ha aperto l’Occultoteca, una libreria specializzata nell’occulto e con Winston anima feste per bambini indossando le vecchie divise. Il gruppo si riunisce quando Dana, vecchia fiamma di Peter, chiede aiuto: suo figlio Oscar mostra “un’indole diabolica” che sembra essere collegata ad un flusso di melma rosa sensibile alle emozioni umane, che scorre nelle fogne della città e al ritratto inquietante di un tiranno carpatico del XVI secolo.

I due film ebbero un successo enorme, ispirando la realizzazione di due serie animate, The Real Ghostbusters-I Veri Acchiappafantasmi (1986) che venne mandata in onda per sette stagioni e Extreme Ghostbusters (1997), che, però, durò una sola stagione. Della famosissima colonna sonora del film furono pubblicate due versioni: una nel 1984, Ghostbusters – Original Motion Picture Soundtrack (Arista Records); l’altra nel 2006, Ghostbusters – Original Motion Picture Score (Varese Sarabande).  Mentre aspettiamo, ma soprattutto speriamo che Ghostbusters III venga prodotto, torniamo indietro nel tempo guardando i trailer dei primi due film.

ghostbusters-acchiappafantasmi I trailer

ghostbusters I HQ

ghostbusters II trailerghostbusters II trailer in italiano

ghostbusters II trailer

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook