Per gli amanti delle Chronicles of Riddick una notizia entusiasmante e un evento particolare degno di nota.
Il seguito delle Chronicles of Riddick vedrà la luce, con il suo muscoloso protagonista Vin Diesel il quale, e questo è l’evento rimarchevole, reciterà per il minimo dello stipendio previsto dalle regole del sindacato degli attori. Scopriamo il perchè di questa decisione insolita.
Nel 2000 arriva sugli schermi cinematografici Pitch Black, la prima creazione importante di David Twohy, autore della regia e del soggetto. Realizzata con (relativamente) poca spesa e con un allora sconosciuto Vin Diesel, la pellicola ebbe un successo ben più esteso delle previsioni e divenne un piccolo cult. Nel 2004, a sfruttare il filone aurifero, giunse appunto Chronicles of Riddick che potè contare su un budget ben più ingente. Il successo non fu però corrispondente alle aspettative della casa di produzione, sebbene sopravanzasse le spese. Lo stesso Twohy ha affermato in seguito che la possibilità di grandeggiare con macchinari ed effetti speciali gli aveva fatto perdere un po’ di vista la coerenza generale. Viste le premesse e nonostante le vendite del DVD fossero state molto buone, un sequel non sarebbe stato probabile, ma qualcosa smuove le acque.
Vin Diesel viene conquistato dai disegni di concept art che vengono realizzati per il film, alcuni dei quali sono stati diffusi in rete nei mesi scorsi. Immagini e progetti concepiti da designer capaci di concertare l’arte e una coerenza scientifica e tecnologica. I concept designer infatti lavorano soprattutto per l’industria dell’intrattenimento (per film, fumetti, giochi…), e in particolar modo per serie a carattere scientifico e fantasy.
“L’arte viene prima delle altre cose” ha più o meno affermato l’artista e con il suo compenso basso ha reso possibile il sequel che sarà vietato in USA ai minori non accompagnati dai genitori.
Altre due note: la decisione di intraprendere l’avventura di questo sequel è stata presa consultando i suoi fan su Facebook: dopo aver ottenuto migliaia di “mi piace” ha dato il suo assenso anche producendo il film e concertato la futura realizzazione con il regista. Per di più ha ringraziato la Universal per aver deciso di portare avanti il progetto, infatti la major si occuperà della distribuzione home video. Non ci resta che rimanere in attesa delle nuove avventure del guerriero intergalattico Richard B. Riddick.