Oscure, ingannevoli e ammaliatrici: tornano in libreria le fate di Melissa Marr. Finalmente anche in Italia le Graphic Novel spin-off della serie Wicked Lovely. Siete pronti a lasciarvi nuovamente incantare?
Dopo il successo della Wicked Lovely Series, da poco conclusasi in America, Melissa Marr ritorna nelle nostre librerie, sempre per Fazi dal 26 agosto, con il primo volume di una Graphic Novel, “Wicked Lovely. I racconti del Deserto Volume I: Un rifugio Sicuro”.
Stesso setting oscuro ed intrigante, stesso stile coinvolgente ma adattato ad un manga giapponese. La protagonista è Rika, una delle ragazze dell’ Inverno lasciate libere dalla maledizione. Una volta era un’ umana. Aveva conosciuto Keenan, che l’aveva travolta con le sue promesse e le sue parole di fiele. Per lui aveva abbandonato tutto e sfidato il destino, consapevole che, in caso non fosse stata lei la prescelta, avrebbe dovuto rinunciare per sempre al suo Re dell’Estate e vivere reclamata dalla gelida morsa invernale.
Il futuro come regina e liberatrice di quella corte di sole non faceva per Rika. Costretta nel ruolo di Ragazza dell’Inverno, ha visto il suo amore dimenticarla, corteggiare un’altra e sussurrarle all’orecchio quelle stesse promesse che una volta le avevano fatto battere il cuore. Ma neppure quella ragazza sarebbe diventata la Regina dell’Estate e avrebbe preso il posto di Rika nella sua casetta di neve e ghiaccio. Una volta sostituita, ecco che per Rika si aprono un nuovo mondo e nuovi orizzonti ignoti, ma come affrontare quella libertà da sola?
Domande che la stessa Marr si era posta durante la stesura di Wicked Lovely, romanzo che non aveva lasciato lo spazio per approfondire il tipo di vita a cui erano destinate le coraggiose Ragazze dell’Inverno una volta libere, cosa avrebbero fatto o quali sarebbero state le implicazioni dei loro gesti.
Quando il suo agente comunicò all’autrice che aveva ricevuto una proposta per una Graphic Novel, la Marr ha subito capito che questo era il tema giusto da esplorare. Sono nati così i tre volumi delle “Desert Tales”, che solo con “Sanctuary” hanno collezionato più di 60.000 lettori.