Destiny – Maggie Stiefvater

Secondo vertiginoso ed inebriante appuntamento con la trilogia di Maggie Stiefvater. Destiny: lettura accattivante e avvincente dove è la musica ad essere la protagonista.

Destiny è il secondo (e per ora ultimo) libro della serie Books of Faerie di Maggie Stiefvater, che dopo averci incantato la trilogia lupesca I lupi di Mercy Falls (il cui terzo volume, Forever, è approdato nelle nostre librerie solamente il 12 luglio scorso), torna a far parlare di sé con questo nuovo romanzo dai toni fatati e musicali. Non fatevi ingannare dalle apparenze: le fate di Maggie Stiefvater sono lontane anni luce dalla cara e vecchia Campanellino. Sono crudeli, egoiste e assassine, decisamente le ultime creature che vorremmo trovare la sera sotto il nostro letto.

La trama riprende esattamente dalla punto di chiusura di Whisper, con Dee (Deirdre), l’arpista, e James, il suonatore di cornamusa, alle prese con l’istituto per talenti speciali Thornking-Ash. Questa volta, però, avremo il piacere di immergerci unicamente nei pensieri di James e di una new entry, Nuala. Questo cambio di P.O.V. rappresenta una svolta diretta e immediata del romanzo, che abbandona i toni un po’ dimessi e passivi di Dee (che nel primo romanzo ci aveva allietato – forse un po’ troppo! – con i suoi mille problemi) per passare all’ironia e alla sagace intelligenza di James.

James, infatti, benché stia vivendo un periodo piuttosto doloroso (ricordiamo l’amore non corrisposto del giovane per la migliore amica di sempre, Dee, che invece non riesce ad abbandonare l’idea di aver perso per sempre Luke), riesce a trovare la forza di andare avanti dopo essere stato quasi ucciso dalle fate in Whisper. Dee, invece, dimostrando nuovamente tutta la sua fragilità, oscilla tra momenti di pura apatia e di disperazione acuta per la perdita del suo amore; arrivando perfino a ferire più volte James. Il ragazzo, non volendo abbandonarla al suo destino e trascurando il trattamento riservatogli, continuerà a frequentare l’accademia di Thornking-Ash per starle accanto, nonostante questa non abbia nulla da insegnargli visto il suo incredibile talento.

Sarà proprio quando al lettore sembrerà di essere incappato nel solito romanzo young adult carico di patemi d’animo, amori non corrisposti, disperazioni e immancabile love story fra i protagonisti principali, che arriverà Nuala, la vera co-protagonista di questo romanzo che surclasserà completamente Dee. Nuala è una Leanan Sídhe: una creatura non del tutto fatata il cui unico mezzo di sopravvivenza è quello di attingere all’esistenza umana sottoforma di anni, una sorta di parassita dalle fattezze angeliche che si ciba di vita. Nuala, in quanto fata musa ispiratrice delle arti, si ritroverà ad offrire a James il suo dono: la capacità di creare melodie assolutamente magnifiche in cambio di un patto.

James, fortunatamente avvezzo al mondo delle fate, non si farà incantare dalla generosa offerta di Nuala, ma la profonda solitudine in cui è sprofondato dopo l’allontanamento di Dee e l’apparente complessità interiore di Nuala finiranno per avere la meglio sulle sue reticenze e farlo avvicinare sempre più alla sua Musa tentatrice.

A conferma che non sempre è oro tutto ciò che luccica, Destiny ci si presenta nuovamente con una favola d’altri tempi infarcita di magia, sentimenti, musica ma anche di una tragicità formativa, tipica proprio delle favole di una volta, quelle create le menti dei più grandi. Un finale toccante, maturo e un po’ tragico che segnerà il culmine, forse momentaneo, di questa duologia così magica, ma anche incredibilmente matura.

Books of Faerie

1. Whisper (centrato su Deirdre)
2. Destiny (centrato su James)
+  eventuali libri (non certi)

I romanzi sono tutti autoconclusivi ma da leggere conseguentemente per essere compresi.

L’AUTRICE:

Maggie Stiefvater ha ventotto anni e vive in Virginia insieme al marito, ai due figli e un gatto in una grande casa sperduta nel nulla, come ama dire. Pittrice e illustratrice di talento, scrive libri a sfondo fantasy per giovani adulti.

Sito autrice:  http://maggiestiefvater.com/

Destiny

Autore: Maggie Stiefvater
Editore: Fanucci
Pagine: 320
€ 15,00
21 luglio 2011

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook