Dark Divine – Bree Despain

Un oscuro segreto, un incontro fatale, un amore proibito. Dark Divine, Young Adult conturbante e misterioso, regala sensazioni indelebili grazie alle sue ambientazioni irresistibilmente dark.

Dark Divine è il romanzo d’esordio della Statunitense Bree Despain, approdato nelle nostre librerie il 24 Maggio, scatenando la curiosità del popolo dell’Urban Fantasy grazie alla promessa di un mix di mistero e sensualità a cui è difficile sottrarsi.

Pur proponendo uno degli elementi comuni a molti Young Adult di genere Paranormal Romance, che comprende la presenza della ragazza innocente attratta dal cattivo ragazzo di turno, Dark Divine cela tra le sue pagine un intreccio di profezie e intrighi oscuri, segreti pericolosi e sentimenti travolgenti, capace di superare di gran lunga le aspettative iniziali. Lo stile intenso e accattivante di Bree Despain, unito a una narrazione ricca di dettagli dal sapore gotico, ha dato forma a una storia che si legge d’un fiato, tra sospiri e batticuori.

Per quanto la parte Romance sia preponderante rispetto agli altri elementi, la cura nel creare un plot ricco di mitologia e colpi di scena ha avuto come risultato un prodotto letterario che cattura su diversi livelli. Le antiche leggende di civiltà del passato vengono abilmente intrecciate al simbolismo Cristiano, dando vita a una genealogia, prima d’ora mai sondata di alcune particolari creature soprannaturali, avvolte nel mistero.

Al centro della storia troviamo Grace Divine, figlia del Pastore della chiesa di Rose Crest in Minnesota, una cittadina in cui le voci corrono e la superstizione occupa un ruolo importante. Grace è una studentessa di diciassette anni dai sani principi Cristiani, la cui vita ordinaria sarà scossa dal ritorno inaspettato di una persona che aveva occupato un posto speciale nel suo passato. Colui che riveste il ruolo del figliol prodigo pronto a far breccia nel cuore di Grace è Daniel Kalbi che tre anni addietro, in seguito ad un incidente che aveva coinvolto anche Jude, fratello di Grace, aveva abbandonato Rose Crest lasciando una voragine nel cuore della protagonista e dell’intera famiglia Divine.

Dal giorno della sua sparizione, Daniel diventa un ricordo proibito, chiuso in un cassetto di  dolore, e Grace, pur non comprendendone il motivo fino in fondo, si unirà al silenzio dei suo cari. Ma come ci si può dimenticare realmente di un figlio, di un fratello, del primo amore? Daniel era parte della famiglia e la sua fuga turbolenta ha reciso un filo invisibile, che sembra essere impossibile da ricucire.

Ma se la sua scomparsa era stata amara da accettare, il suo ritorno avrà il potere di abbattere muri e certezze con la forza di un tornado in cui Grace si troverà intrappolata. Quella sua vita comune, fatta di pennelli e solventi, di amici e famiglia, di obbedienza e rettitudine, cesserà di esistere nell’istante in cui i suoi occhi rincontreranno quelli di Daniel, sprezzanti, strafottenti ma meravigliosamente familiari.

Bree Despain ci guida abilmente nei tumulti del cuore di Grace, impegnata in un duro scontro con la ragazza perfetta che gli altri vorrebbero che fosse, e quella che invece vorrebbe davvero essere. Molto più di una storia romantica, quella di Grace e Daniel è una strada tortuosa di crescita interiore la cui meta è la redenzione, il perdono di sè stessi e delle persone amate. Incredibilmente affascinante è il riavvicinamento dei due ragazzi, che attraverso sfuriate cariche di passione, domande sussurrate a fior di labbra, paure e dubbi, catturano l’attenzione di chi legge in una morsa di tenerezza e desiderio di voltare una pagina dopo l’altra.

La relazione che vedremo nascere tra Daniel e Grace, è lontana anni luce dalle quelle scoppiate in seguito a inspiegabili colpi di fulmine che si susseguono nei molteplici libri Urban Fantasy a cui siamo abituati. I due condividono un passato di giochi da bambini, segreti inconfessabili e baci rubati sotto la quercia che divideva le loro case. Quasi fratelli, quasi amici, quasi amanti, Grace e Daniel saranno attratti l’un l’altra irreversibilmente. Impossibile per loro stare lontani.

I loro incontri, scateneranno non pochi problemi a casa Divine, dove soprattutto Jude dimostrerà di essere fermamente contrario alla sola presenza di Daniel a Rose Crest. L’equilibrio della famiglia Divine, esemplare per rettitudine e correttezza, sarà messo a dura prova tanto dalle scelte di Grace, quanto dallo strano atteggiamento di Jude, protettivo sino alla follia. Il tarlo del dubbio si insinuerà in Grace: di chi può realmente fidarsi, se persino i suoi familiari le tacciono i veri motivi per cui Daniel non è più il benvenuto tra loro?

Il quadro familiare che l’autrice ci propone rappresenta una piacevole novità per gli Young Adult che affollano i nostri scaffali, in cui i protagonisti sembrano esser destinati a provenire sempre da famiglie in cui il disagio è palpabile. I Divine sono saldamente uniti da amore e rispetto, e vivono in un equilibrio in cui tutti hanno giusti doveri, ma anche innegabili diritti. Tutti meritano una seconda possibilità. Ecco perché sarà davvero doloroso assistere inermi, attraverso gli occhi di Grace, alle crisi scaturite dal ritorno di Daniel.

Mentre la distanza tra Grace e Daniel si accorcia pericolosamente, in città si manifestano delle sparizioni sospette di animali domestici e persone. I più anziani vociferano della presenza di un famelico Mostro, tornato a Rose Crest per uccidere dopo tanti anni di assenza. Il sospetto si farà largo tra gli abitanti, pronti a riservare occhiate indagatrici e sguardi diffidenti anche al proprio vicino di sempre. Nessuno sa chi o cosa potrebbe celarsi dietro il Mostro, nemmeno il lettore, che si troverà a sospettare davvero di tutti. Solo alla fine scopriremo che nulla è come sembra, e che la redenzione può farsi strada anche nell’oscurità più nera.

Dark Divine è un libro che convince e soddisfa, complice una storia d’amore emozionante e ricca di tensione palpabile, ma anche ad un affascinante segreto che si infittisce sempre di più sino alla fine. La conclusione è mozzafiato. Ricca di pathos e azione, ci regala delle scene di vivida emozione e doloroso struggimento. Innegabile la soddisfazione nel leggere un finale realmente appagante che, pur non spegnendo la voglia di proseguire con la saga, regala al lettore una sensazione di completezza che con un cliffhanger non sarebbe stata possibile.

L’AUTRICE:

Bree Despain ha sempre adorato raccontare storie. Ma la sua passione ha davvero preso forma solo durante gli anni del college, quando Bree ha dedicato un intero semestre a scrivere e dirigere spettacoli teatrali per i ragazzi meno fortunati della periferia di New York e Philadelphia. Ora vive a Salt Lake City con il marito e i figli.

Sito ufficiale dell’autrice: QUI

 

Dark Divine

Autore: Bree Despain
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Pagine: 320
Prezzo: 17.90 €

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli:

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.
  • RSS
  • Facebook