Arriva in Italia grazie a Dalai Editore il primo romanzo della serie Steampunk/Romance di Gail Carriger, con una protagonista atipica che conquisterà per la sua simpatia contagiosa e il sarcasmo pungente.
Soulless è il brillante esordio della scrittrice inglese Gail Carriger, nonchè primo romanzo della fortunatissima serie The Parasol Protectorate books, che ha regalato alla sua creatrice un successo strepitoso.
Questo libro presenta una spiccata propensione alla commistione di svariati generi letterari, che producono un effetto sbalorditivo e sorprendente: un mix scoppiettante e seducente di steampunk, historical romance, paranormal, mistery con l’aggiunta di una buona dose d’ironia e sensualità per rendere il tutto molto più piccante e… saporito.
La protagonista di questo romanzo è Alexia Tarabotti, una zitella eccentrica dal fisico statuario e dalla carnagione olivastra (eredità del padre italiano), con curve generose, tremendamente fuori moda per l’epoca, e una bassa autostima, ma caparbia, volitiva, indipendente, testarda, intelligente e naturalmente inseparabile compagna di parasoli, cappellini, thè inglese e buon cibo.
Alexia è anche una preternaturale, una giovane donna senz’anima (Soulless) sospesa tra due mondi, un essere umano che ha la rarissima dote di neautralizzare i poteri delle creature soprannaturali, che popolano la terra come fantasmi, vampiri, lupi mannari, grazie al solo tocco del proprio corpo. Miss Tarabotti rappresenta altresì un’eccezione anche tra i senz’anima dato che, solitamente, coloro che avevano la fortuna (o la sfortuna) di possedere questo dono erano uomini. Mentre gli esseri soprannaturali sono per larga parte integrati nella società inglese, tant’è che esistono organi specializzati e due ministri (un vampiro e un lupo mannaro) molto influenti sulla regina Vittoria, l’esistenza dei preternaturali viene celata agli occhi dei più.
Le vicende prendono avvio durante un ballo a cui la nostra intrepida eroina Miss Alexia Tarabotti si sente terribilmente annoiata e… affamata. Si è appena appartata nella biblioteca per bere in solitudine una tazza di tè e mangiare qualche fetta di torta alla melassa quando viene all’improvviso attaccata da un vampiro, altrettanto affamato, e che sembra non riconoscere in lei una senz’anima. Lo sconosciuto non sembra affatto conoscere le regole del bon ton e, senza nemmeno essere stati debitamente presentati (come si permette!?), cerca disperatamente di morderle la gola cosicchè, accidentalmente, Alexia, cercando di difendersi, conficca il suo spillone di legno per capelli nel cuore del vampiro, uccidendolo e facendolo afflosciare come un soufflè appena sfornato.
A salvare la situazione da un ulteriore disastro per la sbadataggine di Alexia, intervengono Lord Maccon, alfa del branco di licantropi di Londra, e Lord Lyall, il suo inseparabile ed efficente beta, che le promettono che il suo nome non sarebbe apparso sui giornali il giorno successivo quando l’accaduto sarebbe sicuramente stato rivelato.
Lord Maccon è oscuro, seducente, maleducato, affascinante, volgare, ma anche tremendamente attraente e appassionato. Nonostante le apparenze, dimora in lui un animo sensibile e romantico, anche se accuratamente nascosto sotto ampi strati di dura corazza, essenziale per mantenere il suo ruolo dominante di alfa nel branco di lupi mannari di Londra.
Questo piccolo incidente non è l’unico accaduto strano ed inquietante, che si è verificato in quei mesi in Inghilterra e che coinvolgono sia vampiri che lupi mannani. Qualcuno si nasconde all’ombra delle oscure dimore della città anglosassone, con la complicità delle tenebre. Chi è implicato nelle continue sparizioni dei vampiri e lupi mannari?; chi è riuscito a creare nuovi vampiri che ignorano completamente le regole della convivenza tra il mondo soprannaturale e quello degli umani?; e soprattutto chi vuole uccidere Alexia?
Tra avventure inaspettate, incontri terrificanti e una passione travolgente, Alexia riuscirà ha trovare il tempo per una fetta di torta e un delizioso thè consumati in completa tranquillità?
Impossibile non rimanere intrigati da questa lettura piacevole e appassionante, che ha per protagonista una donna indipenticabile, Miss Tarabotti, che conquista il favore dei lettori con la sua intelligenza, testardaggine e l’insana propensione ai guai.
La Carriger arricchisce con dovizia di particolari soprannaturali un’ambientazione storica inglese affascinante e suggestiva, regalandoci un affresco vittoriano e una ricostruzione storica puntuale, che soddisferà sicuramente anche le amanti degli historical romance con le sue accurate descrizioni delle mode, dei luoghi e delle convenzioni sociali dell’epoca.
Un incastro perfetto, ben ponderato e perfettamente delineato tra realtà storica, finzione e stravagante fantasia. Immergetevi completamente in questo universo, costruito mirabilmente dallo stile fresco e sofisticato della Carriger, e lasciatevi cullare dal dolce idillio amoroso di Miss Tarabotti e Lord Maccon, coinvolti dalle mirabolanti e bizzarre avventure dei protagonisti e divertiti dalla brillante satira dell’autrice.