In attesa del nuovo romanzo, Resa dei Conti Mortale, della serie della famosa telepate Sookie Stackhouse, in uscita in autunno per Delos Books, è in libreria da giugno l’edizione economica Fazi del sesto libro della serie, Decisamente Morto.
Dal 2001 ad oggi la serie della telepate Sookie Stackhouse, nata dalla fantasia della scrittrice americana Charlaine Harris, continua a riscuotere ampi consensi in tutto il mondo, complice anche la suggestiva ed intrigante serie tv True Blood creata dal genio indiscusso Alan Ball (Six Feet Under), che traspone con successo sul piccolo schermo un universo fantasioso popolato da vampiri, lupi mannari, mutaforma e fate, condito alla perfezione da una buona dose di ironia, erotismo e horror.
Dopo le vicende del quinto volume, Morto Stecchito, che ha gettato luce sulla misteriosa comunità di pantere mannare di Hotshot e sul mondo, ancora celato allo sguardo umano, dei licantropi e dei mutaforma, la vita movimentata e adrenalinica della cameriera Sookie Stackhouse continua.
Mentre il vampiro Bill Compton giace ormai tra i ricordi romantici di Sook (sebbene lei fatichi ancora a dimenticarlo definitivamente) e il vichingo Eric si trastulla alla ricerca della memoria perduta (e dei momenti d’intimità passati con la dolce biondina di Bon Temps), l’intraprendente telepate si consolerà tra le braccia del seducente ed intrigante Quinn, una tigre mannara che conquisterà il suo interesse e lenirà il bruciore, ancora persistente, delle ferite d’amore, che persistono nel suo cuore infranto.
Decisamente Morto riprende anche gli avvenimenti del racconto Risposta Lapidaria, contenuto nell’antologia Un Tocco di Morte (Fazi 2010), nel quale Sookie viene a conoscenza della morte della cugina (vampira) Headley, amante preferita della regina della Lousiana.
Charlaine Harris, comunque, nel corso del romanzo chiarirà gli accadimenti narrati in questa breve e deliziosa out takes, centellinando le informazioni e disseminandole lungo il testo, riuscendo a delineare un chiaro disegno della storia, senza lasciare nessun punto d’ombra e interrogativi nel lettore.
Per conoscere meglio le circostanze della morte della cugina e per sistemare la sua misteriosa eredità (affidatale interamente), Sookie si recherà in compagnia del vampiro Bill a New Orleans, città cupa e ambigua diventata ormai storica capitale vampirica grazie alla serie Le Cronache dei Vampiri di Anne Rice.
Il romanzo, narrato in prima persona dal punto di vista della giovane telepate (a differenza della serie tv decisamente più corale), sarà ricco di rivelazioni interessanti (alcune già anticipate nella terza stagione della serie televisiva) riguardo alle politiche matrimoniali vampiresche, alla sua passata storia d’amore con (Boring) Bill e soprattutto sulla sua famiglia e le sue origini. Una verità inquietante e inaspettata che spiegherà l’indissolubile legame di Sookie con il mondo soprannaturale.
Con Decisamente Morto si consolida il piacevole appuntamento fisso con una delle serie urban fantasy più apprezzate e seguite al mondo, nonostante anche questo episodio (come Morto Stecchito) risenta della mancanza di avvenimenti più coinvolgenti e una narrazione più serrata. Un romanzo di passaggio, che lascia presagire sviluppi interessanti per il prossimo capitolo, Morti tutti insieme.